Elezioni nel vimercatese: la Brianza est si conferma “terra rossa”

28 maggio 2014 | 09:26
Share0
Elezioni nel vimercatese: la Brianza est si conferma “terra rossa”

A 48 ore dall’apertura degli scrutini per le elezioni comunali è il momento di analizzare il voto dei brianzoli. Per il vimercatese si è trattata di un plebiscito in quasi tutte le città del centrosinistra.

A 48 ore dall’apertura degli scrutini per le elezioni comunali è il momento di analizzare il voto dei brianzoli. Per il vimercatese si è trattata di un plebiscito in quasi tutte le città del centrosinistra.

Di per sé potrebbe essere una “non notizia”, data la recente storia di questo territorio. Ma i numeri sono importanti se analizzati: il record per le preferenze appartiene a Roberto Invernizzi di “Progetto democratico” per Bellusco, riconfermato sindaco con il 73% delle preferenze. Subito dietro troviamo Marielena Riva, sindaco uscente di Usmate Velate, che si è riconfermata con un 72% degno di nota. Poco dietro il 69% di Giovanna Ronco, candidata del centrosinistra a Ornago, che succede a Maurizia Erba.

Numeri molto importanti anche per Maria Loukiainen, nuovo primo cittadino di Ronco Briantino con il 67% delle preferenze. Ezio Colombo, sindaco uscente di Agrate ha totalizzato il 55% dei voti, su una rosa di quattro candidati sindaci, rimasti tutti sotto il 20%.

Oltre alle conferme ci sono state le conquiste di comuni in mano al centrodestra come Bernareggio, dove la poltrona di sindaco è passata da Emilio Biella al candidato del Pd Andrea Esposito che ha preso il 64%. Conferme per il centrosinistra a Mezzago e Cavenago, dove i due candidati hanno dovuto lottare voto a voto con gli sfidanti di due liste civiche cittadine.

Le “mosche bianche” del vimercatese si confermano Burago Molgora con Angelo Mandelli, con il 52% dei voti, prima reggente e ora ufficialmente sindaco e Cornate d’Adda dove il sindaco uscente Fabio Quadri, è stato riconfermato con il 55%. L’unica incognita rimane Concorezzo dove, aspettando il ballottaggio, il sindaco uscente Riccardo Borgonovo è in vantaggio con il 41% dei voti, contro il rappresentante del centrosinistra Massimo Canclini con il 30%.