Generatore micro eolico verticale. Ecco come funziona

9 maggio 2014 | 10:40
Share0
Generatore micro eolico verticale. Ecco come funziona

Cinque metri di altezza per tre metri di diametro. Ecco quali sono le caratteristiche e il modo di funzionamento del generatore microeolico verticale prodotto e installato nella ditta Ace Srl di Agrate Brianza.

Il generatore microeolico verticale “Ecolibrì” realizzato dalla ditta Ace Srl ha un impatto ambientale e invasivo pari a zero. Una fonte rinnovabile a tutti gli effetti.

Il generatore è alto 5 metri per circa 3 metri di diametro. Le turbine si avviano ad una velocità minima del vento di 3 m/s mentre inizia a produrre a 4 m/s. Le tre pale in carbonio da 3 kw misurano più di tre metri di diametro e ruotano su asse verticale e producono una potenza massima di 3600W.

L’impatto ambientale irrilevante è dovuta sia alla forma che alla rumorosità. La forme è unica nel suo genere, le turbine risultano poco invasive sia per al ridotta dimensione sia per la possibilità di verniciarle con colori adatti all’ambiente.

Il rumore di queste pale è non è rilevabile perchè inferiore a 20 Db. Anche in presenza di forti venti è silenziosa in quanto le pale non possono girare ad una velocità maggiore del vento stesso e non provoca rumori. La tipologia di produzione e di utilizzo dell’energia è duplice: si possono utilizzare le turbine in connessione alla rete elettrica o per una produzione “stand alone”, cioè l’energia prodotta viene immagazzinata in batterie e conservata.

A questo link trovate ulteriori dettagli dettagli tecnici.
E.S.