Studenti come imprenditori. A Monza 250 giovani hanno guidato un’azienda per un giorno

12 maggio 2014 | 16:06
Share0
Studenti come imprenditori. A Monza 250 giovani hanno guidato un’azienda per un giorno

Si è svolta nella giornata di venerdì 9 maggio la terza fiera delle Imprese Formative Simulate.Circa 250 ragazzi coinvolti in 30 stand per mostrare e sperimentare tecniche di gestione di una vera azienda.

Si è svolta nella giornata di venerdì 9 maggio a Monza la terza fiera delle Imprese Formative Simulate. Di che cosa si tratta? 250 ragazzi coinvolti. 30 stand di cui 26 occupati da studenti e istituti monzesi, tra cui Itis Mapelli, l’Ipsia di via Montegrappa e l’Istituto alberghiero Olivetti. Circa mille studenti visitatori. Insomma un evento dai grandi numeri dove gli studenti si sono finti imprenditori per un giorno.

cartello-fiera-imprese-mb

Nella cornice del giardino della scuola media Confalonieri di via San Martino, i ragazzi delle scuole superiori hanno mostrato e sperimentato pratiche e tecniche di conduzione di una vera azienda. Gli studenti si sono messi in gioco creando idee, piani di business fino alla gestione operativa vera e propria del loro progetto. L’iniziativa è stata promossa dalla Direzione scolastica regionale in collaborazione con il Comune di Monza, l’Ufficio scolastico territoriale e il sistema occupabilità della Regione Lombardia.

Alle 10:30 si sono tenuti i saluti istituzionali del sindaco Roberto Scanagatti che ha sottolineato l’importanza per i ragazzi di confrontarsi con il mondo del lavoro. Presenti, insieme al primo cittadino il dirigente dell’Ufficio Scolastico di Monza e Brianza professor Bussetti, l’assessore all’Istruzione del comune di Monza Rosario Montalbano e Massimo Mannelli, direttore di Confindustria MB.

L’organizzazione stessa della fiera è stata affidata a ragazzi dell’I.I.S.V. Floriani, Istituto Tecnico Tosi e Istituto Superiore Carlo dell’Acqua per le iscrizioni e il coordinamento, i ragazzi dell’Istituto professionale Olivetti hanno deliziato il palato con un servizio di catering e gli studenti dell’IPSIA di Monza hanno permesso il funzionamento di luci e connessioni.

Nella mattinata parallelamente all’esposizione si è svolto un convegno dal titolo “L’imprenditoria giovanile nelle aree dei servizi alla persona”. Un’esperienza formativa, interessante, per permettere ai giovani di mettersi in gioco e di avvicinarsi in modo diverso alla realtà del mondo del lavoro.

E.S.