Lampre-Merida: nella tappa più dura Ancona è sedicesimo

28 maggio 2014 | 00:07
Share0
Lampre-Merida: nella tappa più dura Ancona è sedicesimo

Giornata epica al Giro d’Italia, con il freddo e la neve che trasformano in una corsa estrema la 16^tappa, già di per sé molto impegnativa visto che in 139 km i corridori sono stati chiamati ad affrontare il Passo Gavia, il Passo dello Stelvio e

Giornata epica al Giro d’Italia, con il freddo e la neve che trasformano in una corsa estrema la 16^tappa, già di per sé molto impegnativa visto che in 139 km i corridori sono stati chiamati ad affrontare il Passo Gavia, il Passo dello Stelvio e l’arrivo in salita della Val Martello.

La LAMPRE-MERIDA ha provato a interpretare con coraggio la corsa, inserendo Niemiec nella prima fuga di giornata, nata nel tratto finale della discesa del Gavia.

I nove attaccanti hanno guidato la corsa fino allo scollinamento dello Stelvio, poi sono entrati in gioco i big della corsa, con un Quintana capace di fare la differenza sull’ascesa finale e di centrare l’accoppiata tappa-maglia rosa.

Grande determinazione per il blu-fucsia-verde Anacona: nonostante le condizioni climatiche non fossero quelle a lui più gradite, il colombiano della LAMPRE-MERIDA è riuscito a pedalare con il gruppo dei principali uomini di classifica fino ai primi chilometri della salita della Val Martello, proseguendo poi fino al traguardo con una cadenza di pedalata che lo ha portato a raggiungere l’arrivo in 16^ posizione (+9’58”).

Questo il commento di Anacona (foto Bettini): “Oggi stavo bene, le gambe rispondevano adeguatamente, nonostante il grande freddo.

Sono riuscito a rimanere con grinta assieme al gruppo dei migliori uomini di classifica, questo è un buon segnale.

Sulla salita di Val Martello ho cercato in ogni modo di tenere il passo del gruppo della maglia rosa, ma per non finire fuori giri ho dovuto rallentare”.

Dopo aver speso parecchie energie nella fuga, Niemiec ha concluso la tappa in 27^ posizione: “Era da quando ho dovuto abbandonare le ambizioni di classifica che tentavo di entrare in una fuga. Ci sono riuscito oggi, forse nella tappa più impegnativa per clima e percorso. Era difficile riuscire a tenere un buon passo sullo Stelvio, in più da dietro hanno pedalato forte, quindi la nostra azione non ha avuto successo”.

Diego Ulissi ha dovuto rinunciare a ogni velleità, su un percorso comunque a lui non congeniale, a causa di una faringite emersa nella giornata di riposo.

ORDINE D’ARRIVO

1- Quintana 4h42’25”

2- Hesjedal 8″

3- Rolland 1’13”

4- Kelderman 3’32”

16- Anacona 9’58”

27- Niemiec 20’37”, 42- Cunego 31’35”, 45- Cattaneo s.t., 58- Polanc 33’44”, 109- Bono 39’33”, 129- Mori 44’07”, 136- Ferrari s.t., 159- Ulissi s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1-Quintana 68h11’44”

2- Uran 1’41”

3- Evans 3’21”

4- Rollan 3’26”

24- Cunego 48’50”

fonte: ufficio stampa Lampre-Merida