Lissone Mtb: terzo posto di società per amatori e giovanissimi.

Sabato 24 maggio debutto in maglia azzurra per la donna Junior (16-17 anni) Rebecca Gariboldi impegnata nella terza prova di Coppa del Mondo nella cittadina ceca di Nove Mesto Na Morave.
Sabato 24 maggio debutto in maglia azzurra per la donna Junior (16-17 anni) Rebecca Gariboldi impegnata nella terza prova di Coppa del Mondo nella cittadina ceca di Nove Mesto Na Morave.
Dopo le tappe del Sud Africa e dell’Australia, il “circus” della UCI World Cup è rientrato nel vecchio continente nella località famosa per lo sci di fondo con il bellissimo scenario dell’arrivo nell’arena dedicata agli sport invernali.
Tracciato di 4,35 chilometri reso spettacolare per i numerosi passaggi tecnici in particolare la zona denominata “Rock’n Roll”: un “tappeto” di dieci metri di rocce posizionate in modo artificiale. Buono il debutto della lissonese con il 26° tempo anche se l’emozione ha in parte rallentato il suo ritmo. Domenica 25 impegno dello Junior Team Giovanissimi (7-12 anni) a Sorisole (BG) nella prova valevole come Orobie Cup Junior.
Nella categoria G1 (7 anni) Riccardo Gentile è stato ritardato in partenza al giro di lancio sulla prima salita e ha visto svanire le possibilità di podio come successo domenica scorsa (17°). L’inesperienza nell’utilizzo dei cambi della grintosa Arianna Cenni l’hanno lasciata fuori dalle prime cinque (6ª) ma bellissima la scena sul traguardo con il braccio alzato per la soddisfazione. Molto meglio è andata ad Alex Fontanelli e Cristian Conca, secondo e terzo rispettivamente nella categoria G2 (8 anni). Nella stessa età quinta piazza della generosa Valeria Ceriello, soddisfatta della sua prova. Categoria G4 (10 anni) con il trenino rosa delle atlete Matilde Ceriello, Matilde Sottini e Martina Recalcati. Matilde Ceriello, dopo la vittoria di Lissone, è stata vittima di una spettacolare caduta al secondo passaggio quando si trovava in terza piazza. Ripartita è stata raggiunta dalle compagne e la migliore sul traguardo è stata Martina Recalcati seguita in quarta da Matilde Sottini e chiusa la top five con Matilde Ceriello. I maschietti della medesima fascia sono stati rappresentanti da Andrea Cenni e Marco Pedrinelli. Andrea ha ottenuto l’undicesimo posto mentre Marco il quindicesimo.
Amaro in bocca per i G6 (12 anni) con Alessandro Conca e Federico De Luigi: entrambi si sono impegnati molto ma, per piccoli errori o distrazioni, non sono riusciti a cogliere il risultato del loro sforzo. Sono giunti sul traguardo in sesta e settima posizione ma se avessero osato qualcosa in più magari anche collaborando tra loro, avrebbero ottenuto una risultato migliore. La bravura degli atleti ha regalato loro il terzo posto di società nella speciale classifica.
Gara cross country top class da Rivoli Veronese (VR). Percorso collinare di 5,6 chilometri con ascesa al monte Mesa affrontato dall’Under 23 Tommaso Caneva. Secondo posto di categoria e quarto assoluto per il valtellinese giunto alle spalle di Stefano Valdrighi (Team Merida Italia).
Medesima specialità per l’Esordiente (13-14 anni) Alessandro Cuccagna a Candia Canavese (TO). Partenza ed arrivo nel locale bike park ricco di ostacoli artificiali quali scalinate, paraboliche, tronchi, salti e pietraie. Decima piazza per Alessandro. Attività su strada per l’Allievo (15-16 anni) Alessandro Picco desideroso di prendere il via alla gara di Faloppio (CO) con la “XXV edizione della medaglia d’oro Facchinetti Egidio” per un totale di 66 chilometri. Sei passaggi con cinque strappi a giri per un una gara molto tirata ed arrivo concluso in volata con la vittoria del’ex biker Stefano Bagioli (Pedale Senaghese).
Chiusura con il plauso al gruppo amatoriale che ha visto nel corso della settimana la conferma del terzo posto nella classifica per società del circuito Trek Zero Wind Offroad.
fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB