Mille miglia 2014, grande soddisfazione per l’equipaggio brianzolo!

Mille Miglia 2014. Il brianzolo Mirco Magni e Alessandro Gamberini hanno tagliato il traguardo aggiudicandosi un secondo posto a bordo di un’ Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1930 che ha regalato tante soddisfazioni.
Mille Miglia 2014. Quattro tappe, da Brescia a Padova, e ancora a Roma per poi fare ritorno a Brescia. 435 auto partite, 358 classificate e 400 arrivate al traguardo di Brescia. 1.500 media da tutto il mondo hanno seguito la gara. Conclusione: un meritatissimo secondo posto brianzolo.
Dopo l’arrivo della Lancia Lambda 221 spider Ca.Sa.Ro. del 1928 della coppia vincitrice Giordano Mozzi e Stefania Biacca, il secondo posto è andato all’equipaggio di Usmate Velate. Alessandro Gamberini e Mirco Magni hanno tagliato il traguardo aggiudicandosi un secondo posto a bordo di un’ Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1930 che ha regalato tante soddisfazioni. Sul terzo gradino del podio un’Aston Martin Le Mans del 1933 guidata dalla coppia Giovanni Moceri e Tiberio Cavalleri che si ritengono soddisfatti del piazzamento anche a causa del coinvolgimento in un incidente durante la gara.
Si riconferma l’indubbio successo di questa storica competizione che premia la competenza di coloro che hanno messo in moto una macchina organizzativa composta da 3.000 persone sul percorso di gara, 4.000 camere d’albergo prenotate e 9.000 pasti serviti nella penisola.
Per la classifica femminile si sono aggiudicate la vittoria la giornalista Rai Francesca Grimaldi in coppia con Lucia Fanti, con una Jaguar XK 120 OTS del ’49 . A detta delle protagoniste la gara non è stata semplice. «Dalla prima Mille Miglia ad oggi è cambiato tutto. Prima – sottolinea la Grimaldi – era un salotto noto soprattutto agli amatori, era una gara difficile ma meno estenuante di oggi. Dal 2008 la corsa è diventata molto più agonistica e sono aumentate le prove speciali».