Disabili e lavoro, rinnovato l’accordo per facilitare l’assunzione

30 maggio 2014 | 00:21
Share0
Disabili e lavoro, rinnovato l’accordo per facilitare l’assunzione

L’intesa è stata siglata da tutte le associazioni di categoria del territorio.Previsto l’impiego di 26 persone disabili, che a breve dovrebbero diventare 30

Disabilità e lavoro fanno fatica ad andare d’accordo. Soprattutto di questi tempi, una persona obbligata per esempio sulla carrozzina non ha molte opportunità di trovare un impiego.

La Provincia, in accordo con le associazioni di categoria, da Confindustria ai sindacati, ha così rinnovato l’”Accordo quadro per la stipula di convenzioni finalizzate all’integrazione nel mercato del lavoro di persone con disabilità che presentino particolari difficoltà d’inserimento nel ciclo lavorativo ordinario”. In altre parole, un ponte tra il mondo delle imprese e quello delle cooperative sociali per favorire l’integrazione lavorativa di quelle persone con disabilità. Sono state così realizzate già 20 convenzioni tra imprese e cooperative sociali del territorio che hanno permesso l’inserimento lavorativo di 26 persone con queste determinate caratteristiche. A breve il numero salirà a 30.

Abbiamo sempre posto al centro delle nostre scelte la persona – ha dichiarato il presidente, Dario Allevi -. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti fin qui ed è per questo che abbiamo voluto proseguire sullo stesso tracciato”. Tutte le organizzazioni datoriali, le organizzazioni sindacali e il mondo cooperativo continueranno così ad avere a disposizione uno strumento utile pr favorire l’impiego dei disabili.

“Siamo intervenuti su situazioni di esclusione sociale permettendo anche ai meno fortunati di entrare nel mondo del lavoro nonostante la difficile crisi – aggiunge l’assessore Provinciale, Enrico Elli -. Ci auguriamo che questa strada faticosamente realizzata non venga abbandonata in un momento di profonda trasformazione istituzionale”.