“Festival degli Orti” quest’anno si coltivano energie. Pronta la terza edizione

Giunta alla terza edizione, la manifestazione si terrà il 7 e l’8 giugno nelle Serre della Villa Reale di Monza.
Coltivare energie: questo il leitmotiv del weekend di cultura ed eventi “Il Festival degli Orti”. Giunta alla terza edizione, la manifestazione si terrà il 7 e l’8 giugno nelle Serre della Villa Reale di Monza, mentre il taglio del nastro è previsto per venerdì 6 giugno alle ore 18.3o.
Una due giorni ricca di appuntamenti: installazioni vegetali, attività didattiche e ludiche, e persino una mostra mercato per le aziende che operano nei settori della “Green economy”. Grande novità di questa edizione 2014 sarà un orto verticale di ben 6 metri posto all’ingresso della Villa Reale, e una grande cena sull’erba dal titolo “Chef nell’orto” che riunirà 150 commensali.
Dopo il boom di presenze delle scorse edizioni (oltre 30mila persone), la manifestazione “verde” organizzata dall’associazione Terralab3.0, in collaborazione con il comune di Monza, il consorzio Villa Reale e Parco di Monza, e il supporto operativo dello studio Lab[u], promette di sorprendere i visitatori anche quest’anno.
«Il tema, “Coltivare Energie”, affronterà le relazioni esistenti tra orticoltura ed energia, toccando argomenti legati alle buone pratiche tipiche della vita rurale oggi sviluppate anche in contesto urbano. – spiega Michela Genghini, di Terralab3.0 – Questa tematica metterà in luce le potenzialità di sviluppo che ci circondano, a partire da quelle che si generano dalla terra e dal contatto con la natura, attraverso la cura del verde e un rinnovato rapporto con il territorio, fino ad arrivare alle energie “immateriali” che si creano all’interno delle comunità degli orti urbani, di solidarietà e di condivisione di una nuova filosofia del vivere, le cui origini sono da ricercare nel passato».
Il Festival degli Orti, già inserito negli Expo Days 2013, aspira a diventare uno degli eventi di punta di Expo Milano 2015 – Nutrire il Pianeta. Energia per la vita che delocalizzerà le attività anche a Monza e nella Brianza. L’edizione di quest’anno fornirà l’occasione di avere un’anticipazione delle tematiche dell’esposizione universale, in un contesto unico come quello della Villa Reale di Monza.
Per ulteriori informazioni visita il sito: www.terralabtrepuntozero.org