Muggiò, “Fare qualcosa per gli altri”. Intervista a Maria Fiorito [#elezionitourmb]

9 maggio 2014 | 05:51
Share0
Muggiò, “Fare qualcosa per gli altri”. Intervista a Maria Fiorito [#elezionitourmb]

Intervista a Maria Fiorito, candidato sindaco a Muggiò per Pd, Insieme per Muggiò e Popolari Muggioresi

Insegnante, 51 anni, vicesindaco dal 2004 al 2009, nel parlamentino muggiorese dal 1995, già assessore alle Politiche sociali dal 1995 al 1999 e consigliere provinciale dal 2009, Maria Fiorito, candidato sindaco Pd, Insieme per Muggiò e Popolari Muggioresi, è riferimento consolidato del centrosinistra locale.

Maria, spiega in un tweet (140 caratteri) che cos’è la politica.

#politicagiusta è quella di chi si domanda cosa può fare per gli altri e non cosa gli altri possono fare per lui (ricordando @jfkennedy_)

Qual è (se c’è) il personaggio (anche non politico) a cui ti ispiri?

Don Ciotti

Chi è stato il primo sindaco di Muggiò?

Camillo Casati

Hai cercato su internet o lo sapevi?

Non è stato necessario il Web stavolta. Nel dubbio ho dato un’occhiata al “Registro storico municipale”. Difendo Wikipedia, ma non mi dimentico della carta.

Descrivi Muggiò con tre aggettivi

Accogliente, Umana, Trascurata

Qual è la cosa più brutta (che non va, che non funziona, che funziona male) di Muggiò?

Lo dico anche io? L’amministrazione Pdl e Lega di questi anni. Lasciando da parte la politica, rispondono le nostre strade.

Faresti il sindaco gratis?

Sarebbe semplicissimo rispondere di sì per accattivarmi la simpatia dei lettori, ma risponderò no. No, perché col mio stipendio di insegnante non potrei permettermelo. Fare il Sindaco vuol dire pagarsi un’assicurazione, consumare benzina per spostarsi da un luogo all’altro, mangiare un panino tra una riunione e quella successiva, sostenere delle spese che altrimenti non si avrebbero. Sono però disponibile, se i cittadini lo chiedessero, a ridurre l’attuale indennità.

Anziché spiegarci perché dovrebbero votare per la tua lista, spiega perché non dovrebbero votare per gli altri candidati.

Anzitutto, perché gli altri non sono donne.

Da domani sei sindaco. Cosa fai, nell’immediato?

Attivo un Fondo di Solidarietà a sostegno dei cittadini in difficoltà e procedo con il programma “Trasparenza a costo zero”, che renderà subito chiaro ai Muggioresi come girano i soldi del Comune. Ho già le delibere pronte.

Una delle “grane” che più hanno fatto discutere Muggiò è relativa all’area Magic Movie. Ci sono novità?

La struttura andrà all’asta il 15 maggio, ma dubito che qualcosa si muova prima delle elezioni. Il Multiplex è la rappresentazione plastica di come la cattiva politica possa generare “Ecomostri”. La novità? Con me come Sindaco queste cose non accadranno mai più.

Qual è stato l’errore più grande dell’attuale amministrazione di Muggiò?

Aver lasciato passare addirittura 5 anni durante la crisi peggiore del nostro Paese senza nemmeno tentare di risolvere i problemi veri dei cittadini.

Quale, invece, il merito maggiore?

Aver organizzato le serate di “Un’estate mai vista”. Da Sindaco sarò ben contenta di rilanciare iniziative come quella, dando però modo anche ai cittadini che non abitano in centro di vivere momenti ricreativi nei loro quartieri.