Muggiò, “La politica è servizio”. Intervista a Pippo Marcianò [#elezionitourmb]

16 maggio 2014 | 07:51
Share0
Muggiò, “La politica è servizio”. Intervista a Pippo Marcianò [#elezionitourmb]

È il candidato sindaco di Sel a Muggiò. È stato dal 2004 al 2009 consigliere comunale di Muggiò, insegna lettere all’Istituto King, dal 2001 al 2012 rappresentante RSU FLC CGIL.

È stato dal 2004 al 2009 consigliere comunale di Muggiò, insegna lettere all’Istituto King, dal 2001 al 2012 rappresentante RSU FLC CGIL. Pippo Marcianò, 61 anni, è il candidato sindaco di Sel a Muggiò. «Dedico parte della mia professione, in orario extrascolastico, ad orientare gli studenti verso il mondo del lavoro, l’Università, la formazione, svolgo attività di placement, tutoring, scouting e sono coordinatore del progetto “Alternanza Scuola Lavoro” e del progetto”Formazione e Innovazione per l’Orientamento Scuola e Università”».

Pippo, spiega in un tweet (140 caratteri) che cos’è la politica.

La politica deve essere funzionale ad alcuni particolari bisogni e motivazioni di natura epistemica ed essenziale. La politica è servizio! deve concorrere al benessere della collettività .

Qual è (se c’è) il personaggio (anche non politico) a cui ti ispiri?

Attualmente è difficile individuare un personaggio come fonte di ispirazione politica. In passato sono stato affascinato da uomini come M.L.King, Nelson Mandela, E. Berlinguer .

Chi è stato il primo sindaco di Muggiò?

Camillo Casati, dopo l’ Unità d’Italia. Alfredo Figini, dopo la Liberazione, dal 1945 al 1946. Alfredo Merati dal 1946 al 1980

Hai cercato su internet o lo sapevi?

Non ho cercato in Internet, me l’aveva detto il nipote di Figini e poi l’avevo letto su un libro edito dal Comune di Muggiò.

Descrivi Muggiò con tre aggettivi

Laboriosa, Accogliente, Tranquilla.

Qual è la cosa più brutta (che non va, che non funziona, che funziona male) di Muggiò?

Ultimamente, ha lasciato a desiderare la manutenzione delle strade e del verde. I trasporti pubblici spesso registrano delle disfunzioni, per cui i cittadini sono costretti all’uso del mezzo proprio per raggiungere il luogo di lavoro o le Sedi di importanti strutture sanitarie, scolastiche, tributarie, ecc.

Faresti il sindaco gratis?

Si, l’ho dichiarato più volte e scritto chiaramente nel programma elettorale. La mia professione mi permetterebbe di svolgere le funzioni istituzionali per 5/6 ore al giorno.

Anziché spiegarci perché dovrebbero votare per la tua lista, spiega perché non dovrebbero votare per gli altri

Io sono più interessato ad esporre e convincere gli elettori a condividere i punti salienti del mio programma amministrativo e della lista che mi sostiene (SEL) che criticare gli altri candidati e le loro proposte programmatiche. Alcuni candidati hanno amministrato la città di Muggiò, a ruoli alternati, per un ventennio (Zanantoni e Fiorito); sarebbe ora di cambiare!! Il vero cambiamento è nel nostro programma e nella nostra squadra.

Da domani sei sindaco. Cosa fai, nell’immediato?

Istituzione di un fondo di solidarietà, dove far confluire le indennità di carica spettante al sindaco ed agli assessori per aiutare le famiglie in gravi difficoltà economico-finanziarie. Censimento del patrimonio edilizio pubblico e privato, come azione propedeutica ad eventuali revisioni del PGT. Utilizzo, ai sensi della normativa vigente, dei lavoratori in mobilità per la manutenzione di strutture e servizi comunali. Verifica e azione decisa per lo smaltimento dell’eternit e dell’amianto su tutto il territorio di Muggiò.

Una delle “grane” che più hanno fatto discutere Muggiò è relativa all’area Magic Movie. Cosa ne pensi?

Penso che l’Amministrazione di centrodestra, sia in passato che negli ultimi cinque anni, non abbia agito in modo deciso per evitare un tale scempio in una delle zone del parco del Grugnotorto. Quando sarà espletata l’Asta per l’aggiudicazione della struttura del Magic Movie, valuteremo il business plan dei futuri operatori ed interverremo con la massima determinazione nell’interesse dei cittadini e dell’ambiente.

Qual è stato l’errore più grande dell’attuale amministrazione di Muggiò?

Non aver messo in atto politiche efficaci a sostegno delle categorie più deboli. Interventi non adeguati per quanto riguarda la manutenzione di strutture viarie, cura del verde e dell’arredo urbano.

Quale, invece, il merito maggiore?

Non vedo particolari meriti da attribuire all’amministrazione comunale uscente.