Nasce l’Orto del Dosso al Parco di Monza: erbe antiche e una zucca gigante per i bambini!

Al Parco di Monza è nato l’Orto del Dosso. Nel giardino dell’osteria di via Mulini Asciutti sono stati creati e inaugurati due spazi per i bambini in cui cresceranno erbe antiche e una zucca gigante!
Erbe antiche e una zucca grandissima. Sono le prime piantagioni dell’Orto del dosso, nel giardino dell’ osteria di via Mulini Asciutti, all’entrata di Villasanta nel Parco di Monza. Due orticelli creati e inaugurati il 23 maggio e interamente dedicati ai bambini della scuola dell’Infanzia Arcobaleno di Villasanta. Due spazi. Il primo è un’orto a cumulo in cui verranno piantate erbe antiche. Creato in collaborazione con la Scuola Agraria del Parco di Monza, i cumuli sono stati adattati all’altezza dei bambini della scuola materna. Nell’angolo opposto invece i rappresentanti de “Il club degli zucconi” di Casatenovo, gruppo che fa parte dell’Associazione onlus “La Colombina” di Casatenovo, hanno piantato una zucca gigante.
Rastrello alla mano, a porre la prima piantina l’espertissimo campione italiano per la coltivazione di zucche giganti Alfio Fumagalli che lo scorso anno ha vinto i campionati con una zucca dal peso di 454,5 kg. Non conoscendo benissimo il terreno e non essendoci riparo dalla grandine, il signor Alfio non è sicuro di arrivare alla grandezza raggiunta in precedenza, ma sembra abbastanza convinto di riuscire ad arrivare al minimo peso di 100 kg. La pianta si estenderà per una lunghezza di 35 metri, ma verrà contenuta altrimenti uscirebbe dalle mura del parco! Curare e bagnare le piante saranno compiti dei nonni che si metteranno a disposizione. Presenti all’inaugurazione Giorgio Federico Brambilla, ideatore del locale del parco che ha raccontato ai bambini l’iniziativa, “Il club degli zucconi” e alcuni “piccoli” della scuola che, pieni di curiosità e sorpresa hanno ascoltato e assistito con entusiasmo alla posa del primo seme. La prima zucca si vedrà verso la metà di settembre. Quattro piantine sono state regalate ai bimbi della scuola materna Arcobaleno.
L’idea, nata per raccogliere fondi per fare un orto in Africa,è un iniziativa del progetto di Slow Food-Terra Madre.
Video
Fotogallery
E.S.