Pedemontana “vortice” espropri. Da Desio i consigli giusti

Che fare? Come comportarsi? Come cercare che la propria casa, il proprio terreno o l’attività non vengano pesantemente deprezzati?
Singoli cittadini, commercianti, imprenditori. Tutti nel “vortice” degli espropri, a Desio, per Pedemontana (ma non mancano anche quelli interessati dalla Metrotranvia). Che fare? Come comportarsi? Come cercare che la propria casa, il proprio terreno o l’attività non vengano pesantemente deprezzati? Per rispondere a queste domande, ecco che giovedì sera in Sala Pertini, presso il municipio, si terrà un importante incontro promosso dall’associazione “Consulenza Espropri”.
A partire dalle 20.30, due professionisti, l’avvocato Rodolfo Mendez e l’ingegnere Mirko Sesini, daranno le dritte ai desiani che stanno affrontando questa “patata bollente” in previsione dell’arrivo dell’autostrada. “Il nostro team – spiegano i promotori – ha seguito più di 60 casi di esproprio per pubblica utilità, affrontando le più frequenti casistiche che verranno illustrate nel corso dell’incontro e che ci hanno portato ad acquisire grande esperienza nel settore. Daremo supporto per districarsi nel complesso panorama tecnico, legislativo e burocratico tipico di questi progetti. Ma non solo, la nostra consulenza è volta anche a fornire approfondimenti su questo tema, in modo tale da “formare ed educare” sui propri diritti le persone soggette ad esproprio e tutti coloro a cui questa azione ha creato dei disagi come la permanente diminuzione di valore della proprietà”.
I due esperti – che hanno già intrapreso un analogo servizio per Brebemi, Tem e Tav – saranno poi a disposizione per rispondere alle domande e ai dubbi dei soggetti interessati. Per ulteriori informazioni: consulenza.espropri@gmail.com.