
La Provincia ha presentato una novità grazie alla quale i cittadini potranno verificare lo stato della loro pratica vistando il sito istituzionale.
Si chiama Iter e promette di rendere trasparente il percorso burocratico delle pratiche provinciali. Il progetto è stato presentato settimana scosa nella sede provinciale di palazzo Grossi. Si tratta di un applicativo informatico innovativo, grazie al quale gli utenti (cittadini, imprese, professionisti, associazioni, Comuni e altri enti) potranno essere informati via web sullo stato delle loro richieste presentate alla Provincia.
A Iter si potrà accedere attraverso un semplice link anche direttamente dalla homepage del sito istituzionale della Provincia. L’operazione ha richiesto mesi di lavoro e una profonda riorganizzazione delle procedure dell’ente. I procedimenti mappati stati 104, mentre quelli già inseriti e attualmente disponibili sono 39.
“Da una parte l’ente ne trarrà un importante beneficio in termini di efficacia e di razionalizzazione complessiva delle risorse ha commentato Dario Allevi, presidente della Provincia di Monza -. Mentre agli utenti verrà offerto un servizio ulteriormente migliorato, grazie alla certezza dei tempi, al controllo e alla conoscenza dei flussi amministrativi”.