San Fruttuoso la denuncia: strade colabrodo, rifiuti e mancanza di segnaletica

10 maggio 2014 | 00:51
Share0
San Fruttuoso la denuncia: strade colabrodo, rifiuti e mancanza di segnaletica

Assenza di marciapiedi, buche come crateri e segnaletica non pervenuta, o quasi. Questa è la situazione in cui versa oggi via Tevere, a Monza. Situazione pressocchè indentica anche in via Marelli.

Recinzioni pericolanti, assenza di marciapiedi, buche come crateri e segnaletica non pervenuta, o quasi. Questa è la situazione in cui versa oggi via Tevere, a Monza, descritta dai residenti della zona.

Diversi gli abitanti del quartiere San Fruttuoso che da tempo lamentano le criticità di questa via.  «La situazione a causa del maltempo e degli anni che passano è peggiorata. – spiegano  – La strada è oramai un colobrado: le buche si sono allargate e quando piove la via si trasforma in una piscina a cielo aperto». Oltre che sulla sicurezza degli automobilisti, però, i residenti mettono sotto la lente di ingrandimento anche quella dei pedoni: «La segnaletica è quasi del tutto assente, i segnali di stop orizzontali sono ormai sbiaditi e necessitano di una manutenzione. Non essendoci poi un marciapiede siamo costretti a percorrere la via sperando che le auto e le motociclette in transito ci notino, situazione questa che mostra tutte le sue criticità soprattutto nelle ore serali».

Ma via Tevere non è la sola a necessitare di opere di manutenzione. In via Marelli, infatti, la situazione è pressocchè la stessa. Nel tratto di strada oltre il cimitero ci si imbatte in rifiuti abbandonati, manto stradale sconnesso ed usurato. «Il comune ha detto che interverrà – sottolineano – Ma fino a dove? E soprattutto: quando? ».

A queste domande ha risposto l’assessore alla Sicurezza e viabilità del comune di Monza, Paolo Confalonieri: «Attualmente stiamo procedendo al completamento del sopratunnel di viale Lombardia affinchè il traffico possa defluire agilmente e non vada più a gravare nelle vie interne del quartiere limitrofo. Si tratta di una priorità in questo momento che presto vedrà il suo compimento. Successivamente  ci dedicheremo alle strade interne: la segnaletica usurata verrà quanto prima rispristinata. Per tutte le altre segnalazioni effetturemo a stretto giro un sopralluogo per verificare la situazione e procedere nella maniera più efficace quanto prima».

Sulle situazione strade l’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Marrazzo ha spiegato: «Dopo gli interventi realizzati l’estate scorsa, con l’approvazione del progetto definitivo e dei relativi finanziamenti ci avviamo a eseguire un’opera di sostanziale riqualificazione della trama viabilistica cittadina. Nonostante la situazione sia molto difficile per le casse comunali, manteniamo l’impegno di garantire la corretta manutenzione della città. Tra i mesi di agosto e settembre inizieranno i lavori di manutenzione dei tratti stradali che a causa del maltempo di questo inverno sono stati particolarmente danneggiati».