Belli, sindaco dalle “porte aperte”: “Nuova Villasanta” punta sulla comunicazione

6 maggio 2014 | 11:11
Share0
Belli, sindaco dalle “porte aperte”: “Nuova Villasanta” punta sulla comunicazione

Sedici nomi che compongono una lista varia ed eterogenea. Così si presenta la lista “Nuova Villasanta”, a sostegno del candidato sindaco Sandro Belli. Parola chiave: comunicazione.

 Persone di diverse età ed esperienze. “Nuova Villasanta” ha schierato i suoi candidati. Gli aspiranti consiglieri sono stati presentati lunedì 28 aprile presso la sala consiliare di Villa Camperio, a Villasanta. 16 nomi, una lista varia ed eterogenea. Dal giovanissimo Martino Buraschi di soli 22 anni, Luca Pivetta e Andrea Paoletta rispettivamente classe 1990 e 1989 ai più esperti e consolidati Stefano Sala e Antonio Ubiali. Ogni candidato ha fornito una breve descrizione di sé e del suo impegno nella lista.

L’aspirante sindaco è Sandro Belli. Chi è? Nato a Monza nel 1945, è sposato e ha due figlie. Vive a Villasanta da più di vent’anni.

E per continuare a tratteggiare il suo ritratto ricordiamo che è stato assessore alle Politiche sociale dell’attuale giunta Merlo, ha ricoperto ruoli di direttore di stabilimento per 15 anni e amministratore delegato gli ultimi venti anni. Lista di ispirazione cattolica, la sua parola d’ordine è condivisione: «non siamo condizionati da alcun partito, per noi fare politica vuol dire andare incontro alle esigenze del cittadino, vorrei essere un sindaco “a porte aperte”», afferma Belli nella serata di presentazione. Continua il candidato «Siamo pronti ad accogliere le istanze di tutti i cittadini, l’unione e la condivisione sono per me i principi basilari».

Sei punti caratterizzano il programma amministrativo: sociale, territorio e ambiente, sicurezza e viabilità, commercio, sport tempo libero e giovani e l’apertura del sindaco verso i cittadini.

Poi è passato a snocciolare le proposte. Numerose: dalla tata di quartiere al custode sociale, e ancora l’incremento del servizio pedibus e l’apertura di uno sportello per il cittadino. La creazione di un App per le segnalazioni e le comunicazione è l’idea di modernizzazione che può migliorare Villasanta. Uno sguardo anche allo sport. Riportare nella realtà villasantese società sportive del paese costrette a spostarsi per trovare un proprio spazio.

Stefano Sala ha spiegato «trasparenza, accessibilità e comunicazione, fondamentali per instaurare un rapporto di dialogo e informazione con i cittadini, che oggi a Villasanta manca».

Continua a seguire tutte le elezioni di Monza e Brianza su twitter: ecco l’hashtag #elezionitourmb

E.S.