Torta magica alla vaniglia: freschissima idea per i più golosi

l dolce peccato che vi propongo questa settimana è la Torta magica: il nome è già tutto un programma! Pochi ingredienti e semplici passaggi: il risultato è assicurato! Pronti a leccarvi i baffi?
Tra tutti i vizi capitali quello che più mi si addice è la gola. Ebbene sì, lo confesso, davanti a una fetta di torta non so proprio resistere. L’arte della pasticceria, si sà, può risultare ai più assai complessa e allora cosa c’è di meglio di una ricetta facile facile e soprattutto deliziosa? Il dolce peccato che vi propongo questa settimana è la Torta magica: il nome è già tutto un programma! Pochi ingredienti e semplici passaggi: il risultato è assicurato! Pronti a leccarvi i baffi?
Tempo di cottura: 80 minuti
Ingredienti
-115 grammi farina OO
– 4 uova
– 150 grammi zucchero
– 500 ml di latte
– 1 fialetta aroma vaniglia
– 125 grammi burro
– 1 cucchiaio di succo di limone
– 1 pizzico di sale
– zucchero a velo
Preparazione
Fate sciogliere il burro in un tegamino e lasciatelo raffreddare. Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi. Nella terrina contenente i tuorli aggiungete 150 grammi di zucchero, una fialetta di vanillina, un pizzico di sale e mescolate con una frusta per alcuni minuti. A questo punto unite il burro precedentemente fuso e mescolate ancora. Ora unite la farina e amalgamate bene il composto. Procedete versando lentamente il latte tiepido fino ad ottener una crema liscia e priva di grumi e lasciatela riposare per alcuni minuti. Nel frattempo prendete la ciotola con gli albumi, unite un cucchiaio di succo di limone e montate a neve il tutto. Incorporate al composto precedente e mescolate ancora delicatamente dal basso verso l’alto.
Imburrate una teglia e foderatela con della carta forno (un piccolo segreto è inumidirla affinchè aderisca bene). Versate l’impasto della torta e cuocete in forno preriscaldato per 60/80 minuti a 150 gradi. Tenente d’occhio la vostra torta: quando la superficie sarà deliziosamente dorata, toglietala dal forno e lasciatela raffreddare. Adagiatela in frigo ricoperta da della pellicola trasparente e attendete per circa 2 ore.
Quando sarà ben fredda tagliatela della forma che preferite, a fette, a cubetti, circolare, e spolverate con lo zucchero a velo. Se siete dei golosoni proprio come me spaziate con la fantasia! E’ ottima da gustare con delle nuvolette di panna montata, delle gocce di cioccolato, e perchè no, con della marmellata ai frutti di bosco e frutta freschissima di stagione.
Buon appetito e alla settima prossima con un’altra ricetta!
(Foto di Roberto Bozza)