Expo sempre più vicino: il patrimonio culturale monzese entra in MilanoCard

6 maggio 2014 | 01:25
Share0
Expo sempre più vicino: il patrimonio culturale monzese entra in MilanoCard

Non mancheranno i vantaggi per gli acquirente che, grazie alla MilanoCard, potranno ricevere, oltre alle informazioni, sconti e agevolazioni su visite ai musei e spostamenti su mezzi pubblici.

Il patrimonio storico, culturale e ambientale di Monza entra nella MilanoCard. La carta promuoverà le più importanti attrazioni turistiche del capoluogo meneghino e sarà distribuita nel vasto sistema ricettivo, culturale e di svago, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie.

Non mancheranno i vantaggi per gli acquirente che, grazie alla MilanoCard, potranno ricevere, oltre alle informazioni, sconti e agevolazioni su visite ai musei e spostamenti su mezzi pubblici. Il Comune di Monza, dopo il via libera da parte della giunta comunale e senza alcun onere per l’amministrazione e per chi aderisce, arricchirà l’offerta della MilanoCard con la promozione dei Musei civici Casa degli Umiliati (nuovo museo cittadino che aprirà entro l’estate 2014), del sistema Reggia di Monza – comprensivo del Parco e della Villa Reale – e del Museo del Duomo di Monza, che custodisce tra l’altro il tesoro dei Longobardi, tra cui la corona ferrea della regina Teodolinda; nel Duomo, dopo delicati interventi di restauro, sta inoltre per essere riportata al suo antico splendore la cappella degli Zavattari. Il Comune ha indetto una gara per raccogliere proposte per l’inserimento delle risorse turistiche e culturali della città all’interno di sistemi integrati in grado di accrescere nel medio termine i flussi turistici verso Monza e il suo territorio. Il soggetto individuato dal bando è stata la Società Imprese Falcon Srl, che gestisce appunto il sistema di servizi “MilanoCard”. Nei prossimi mesi il Comune bandirà altre gare per individuare altre società in grado di offrire la partecipazione del sistema monzese ad altri importanti circuiti turistici. Le scadenze saranno a giugno, a settembre e a dicembre. Le informazioni sui bandi si trovano su: www.comune.monza.it

“L’adesione a MilanoCard – ha commenta l’assessore comunale al Turismo, Carlo Abbà – sarà in grado di aumentare i visitatori di Monza e del suo pregevole patrimonio storico artistico e ambientale. Dopo la creazione di MonzaCreaValore, la società di Comune e Camera di Commercio che sarà in grado di promuovere ai più alti livelli, anche internazionali, la nostra offerta turistica, anche questa iniziativa dimostra come questa amministrazione e i soggetti del territorio siano determinati nel voler mettere in campo le azioni più efficaci per cogliere tutte le opportunità di sviluppo. Proprio in vista dell’esposizione universale – continua l’assessore – è necessario che i nostri principali attrattori turistici siano collocati su tutte le piattaforme, anche informative, che saranno utilizzate dai visitatori che verranno a Milano per Expo 2015. Auspichiamo che altri soggetti che al momento non hanno aderito, possano cogliere questa importante opportunità già dalla prossima occasione”.