Villasanta, Luca Ornago scende in piazza: «Partecipiamo al cambiamento» [#elezionitourmb]
![Villasanta, Luca Ornago scende in piazza: «Partecipiamo al cambiamento» [#elezionitourmb]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2014/05/prese-candidati-ornago-mb-61658.webp)
Luca Ornago scende in piazza. Lo scorso venerdì il candidato sindaco di centrosinistra di Villasanta ha presentato i candidati consiglieri della lista “Cittadini per Villasanta” offrendo un aperitivo nella piazza del comune.
Progettare un domani, partecipare con i cittadini. Luca Ornago scende in piazza. Settimana scorsa il candidato sindaco di centrosinistra di Villasanta ha presentato i candidati consiglieri della lista “Cittadini per Villasanta” e il programma scegliendo il primo luogo di aggregazione cittadino: la piazza. Presenti diversi gazebo e un aperitivo per conoscere e farsi conoscere dagli elettori villasantesi.
Chi è Luca Ornago? 51 anni, villasantese da generazioni, rappresenta l’ala del centrosinistra e la continuazione della lista “Per Villasanta” che si presenta con nome, simbolo e volti nuovi.
Una breve introduzione per spiegare alcune linee del programma per poi dare il via al rinfresco in modo che i cittadini possano conoscere più da vicino e in modo diretto il programma e le idee della lista. «Abbiamo un progetto serio e lungimirante che porteremo avanti dall’inizio alla fine in modo unitario. Quello che vogliamo è partecipazione e tornare a progettare. Villasanta si è spenta, le ricchezze del territorio non sono più valorizzate. Dobbiamo ricominciare a vivere e a rendere giustizia al nostro paese».
Tre sono i punti fondamentali per il partito: equità, cultura e conoscenza, ambiente e vivibilità.
Una serie di “vogliamo” sui manifesti esprimono i desideri della lista. Una Villasanta partecipata, produttiva, Ornago sostiene la delega assessorile alle politiche famigliari. Anche per la scuola una novità: verrà istituito un patto per in cui saranno espresse modalità e forme di collaborazione con l’amministrazione. Tra gli altri progetti culturali la valorizzazione della biblioteca, miglioramento delle infrastrutture e una nuova gestione per il teatro Astrolabio.
La lista è varia. I 16 candidati si sono presentati uno alla volta e hanno passato la serata insieme ai cittadini per raccontare il loro progetto.
E.S.