Bananina Vimercate, erba troppo alta è rischio sicurezza. Cittadini imbufaliti!

16 maggio 2014 | 13:05
Share0
Bananina Vimercate, erba troppo alta è rischio sicurezza. Cittadini imbufaliti!

A un anno dalla conclusione della Bananina, la tangenzialina che bypassa Vimercate, non c’è ancora pace su questa strada attesa da 20 anni. A far discutere sono le competenze e i relativi appalti non ancora presi in carico dalla provincia di Monza e Brianza.

A un anno dalla conclusione della Bananina, la tangenzialina che bypassa Vimercate, non c’è ancora pace su questa strada attesa da 20 anni. A far discutere sono le competenze e i relativi appalti non ancora presi in carico dalla provincia di Monza e Brianza.

Facciamo un passo indietro. Dopo anni di attese e rinvii l’anno scorso la strada è stata realizzata dalla provincia di Milano con un cospicuo finanziamento del comune di Vimercate, che ha deciso di finanziarla per sbloccare i lavori rimasti fermi al palo per diverso tempo, anche se non di sua competenza. Una volta inaugurata la strada sarebbe dovuta passare di competenza alla provincia di Monza e Brianza, ma il passaggio non è ancora avvenuto. Con esso gli stessi appalti di manutenzione non sono mai stati stipulati: fra questi lo sfalcio dell’erba ai margini della strada ma anche la manutenzione del manto stradale e l’appalto per neve e ghiaccio. L’inverno mite senza nevicate e ghiaccio sulle strade ha evitato possibili grandi disagi.

“Ricevo ogni giorno decina di email da cittadini imbufaliti dalla pericolosità soprattutto in prossimità delle rotonde, perchè l’erba ormai troppa alta impedisce la visibilità – afferma il sindaco Paolo Brambilla – Questo verde infestante procura danni anche agli allergici a causa della presenza dell’Ambrosia, oltre ad essere causa della proliferazione delle zanzare.”

La scorsa estate fu il comune di Vimercate che si prese in carico il taglio dell’erba lungo la strada, in attesa del passaggio di competenze: “Con la scarsa visibilità c’è il rischio che qualcuno si faccia male e crede che alla fine ci prederemo in carico noi la gestione del verde, anche se ribadisco dovrebbe essere tutto in carico alla provincia”, conclude Brambilla.

Pronta la replica della provincia di Monza e Brianza, per voce dell’assessore alle opere pubbliche Francesco Giordano, che dichiara di non aver mai ricevuto le competenze da Milano: “In questo momento la variante Monza-Trezzo non è ancora in carico alla nostra provincia. Lo scorso settembre c’è stato un incontro fra noi, la provincia di Milano e il comune di Vimercate per fare il punto sulla situazione e mancavano alcuni particolari da sistemare: mancava la rete di scarichi di acque meteoriche nei pressi del tunnel, la segnaletica da cantiere ancora non abrasa oltre ad alcune sgranature dell’asfalto e il collaudo finale. Prima di prendere in carico la strada abbiamo chiesto con una lettera ufficiale che tutto venga messo a norma ma ad oggi non abbiamo mai ricevuto una risposta in tal senso. Potremmo sistemare anche noi la strada, ma non abbiamo le risorse per farlo e possiamo solo aspettare che la provincia di Milano faccia il suo dovere”.