Vimercate: grandi celebrazioni per l’Arma dei Carabinieri. Due secoli di storia al Must

Nel 2014 non cade solamente il Bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, ma anche il trentennale della nascita della sezione di Vimercate dell’Associazione nazionale Carabinieri.
Nel 2014 non cade solamente il Bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, ma anche il trentennale della nascita della sezione di Vimercate dell’Associazione nazionale Carabinieri.
In occasione di queste importanti date dall’11 maggio al 22 giugno la spazio espositivo di villa Sottocasa a Vimercate ospiterà una mostra dedicata alla storia dell’Arma e in particolare alla sua storia cittadina.
Il programma è ricco di iniziative. Domenica 11 maggio alle ore 16 la fanfara dei Carabinieri insieme ai carabinieri a cavallo percorrerà la città fino al cortile del Must dove saranno esposte auto d’epoca e sarà inaugurata ufficialmente la mostra.
“Abbiamo voluto allestire un percorso esposito che ripercorra la storia d’Italia al fianco dell’Arma e che racconti ciò che i Carabinieri hanno rappresentato per i cittadini – afferma Mariasole Mascia, assessore alla Cultura –. Un grande ringraziamento va all’ANC e a Roberto Limonta, presidente della sezione cittadina, che conta 130 soci, di cui 64 ex carabinieri”.
Diverse le sezioni presenti nella mostra: dalla raccolta di uniformi, armi e documenti storici dal 1814 a metà degli ’50 del secolo scorso, alle fotografie degli uomini dell’arma a Vimercate e nel vimercatese. Inoltre verranno proiettati anche spezzoni di film dove i carabinieri sono stati protagonisti e ci sarà un’estesa collezione di cartoline storiche provenienti da una collezione privata di Busnago.
Spazio sarà dedicato anche ai bambini, domenica 8 giugno ci sarà il primo laboratorio (il secondo appuntamento il 22 giugno) dedicato ai più piccoli dal nome “Giallo al museo” dove verranno stimolate le capacità investigative dei più piccoli.
PROGRAMMA COMPLETO:
Domenica 11 maggio Inaugurazione
Ore 15.45 Ritrovo presso la Caserma dei Carabinieri
in via Damiano Chiesa n. 10 a Vimercate
Ore 16.00 Cerimonia solenne dell’alzabandiera e
deposizione della corona d’alloro ai Caduti
dell’Arma dei Carabinieri
Ore 16.10 Corteo delle autorità e dei cittadini lungo le
vie del centro fino alla sede del museo
accompagnato dalla Fanfara del III
Battaglione Carabinieri Lombardia di
Milanno, e da carabinieri a cavallo e in
motocicletta
Ore 16.30 Arrivo nel cortile d’onore del museo, dove
sarà allestita una mostra di autoveicoli
storici dell’Arma
Inaugurazione ufficiale della mostra
Al termine rinfresco
Sabato 17 maggio Ore 20.30-23.00 Notte dei musei
Apertura straordinaria della mostra
Domenica 18 maggio Ore 11.15 Giornata internazionale dei musei
Aperitivo musicale
Domenica 25 maggio Ore 15.15 e 17.15 Giallo al museo!
Laboratorio didattico per famiglie
Domenica 1 giugno Ore 17.00 Le armi storiche dei Carabinieri
Conversazione con Roberto Gobetti
Lunedì 2 giugno Ore 21 Concerto per la Festa della Repubblica
Apertura straordinaria della mostra
Domenica 8 giugno Ore 15.15 e 17.15 Giallo al museo!
Laboratorio didattico per famiglie
Domenica 15 giugno Ore 17 Le uniformi storiche dei Carabinieri
Conversazione con Vincenzo Panza
Domenica 22 giugno Ore 15.15 e 17.15 Giallo al museo!
Laboratorio didattico per famiglie