“Acceleration Festival”: da stasera gli anni ’80 e ’90 in autodromo

Gli anni ’80 e ’90 si ricordano ancora oggi per serie come Supercar, Miami Vice e Baywatch. Quindi chipotrebbe presentare gli artisti dal vivo sul palco meglio di David Hasselhoff che presenterà questa sera la sfida fra la musica anni ’80 e quella anni ’90.
Gli anni ’80 e ’90 si ricordano ancora oggi per serie come Supercar, Miami Vice e Baywatch. Quindi chipotrebbe presentare gli artisti dal vivo sul palco meglio di David Hasselhoff che presenterà questa sera la sfida fra la musica anni ’80 e quella anni ’90.
Sul palco saliranno i 2 Unlimited, un progetto eurodance fondato nel 1991 da due produttori belgi, Jean-Paul DeCoster e Phil Wilde, e capitanato dal rapper Ray Slijngaard e dalla cantante Anita Doth, entrambi olandesi. Nell’arco di cinque anni di enorme successo mondiale, hanno prodotto ben 16 hit, tra le quali “Get ready for this”, “Twilight zone”, “No limit” e “Tribal dance”. Durante la loro carriera hanno venduto 18 milioni di dischi in tutto il mondo. Anche se negli Stati Uniti hanno goduto di meno popolarità, molte delle loro canzoni sono diventate le colonne sonore di molti eventi sportivi americani, in particolare della NHL.
Sul palco anche Richard Paul “Rick” Astley è conosciuto soprattutto per la sua hit “Never gonna give you up” del 1987, che ha raggiunto la prima posizione in classifica in 25 paesi. Rick Astley detiene ancora oggi il record per essere l’unico artista maschile ad avere avuto i suoi primi 8 single nella Top 10 in Regno Unito. Ha venduto più di 40 milioni di dischi in tutto il mondo. Nel 2007 Rick ha fatto il suo ritorno grazie a un fenomeno di internet, ossia quando “Never gonna give you up” è diventato un meme detto “rickrolling”.
Per gli amanti della musica pop e delle belle donne ci sarà Sam Fox che ha iniziato la sua carriera come la ragazza più famosa della “pagina 3″ dei tabloid inglesi. Ha cominciato la sua carriera musicale nel 1986 con la canzone “Touch me (I want your body)”, che ha raggiunto la prima posizione in 17 paesi. Da allora ha venduto 30 milioni di album in tutto il mondo.
Tornando alla dance ci saranno i Venagboys: questo progetto olandese di musica dance è esploso nel 1997 e ha pubblicato diversi successi in tutta Europa. Il loro sound è classificato come eurodance e eurohouse. Il loro primo singolo si chiamava “Parada de tettas” ed è arrivato a essere mediamente conosciuto. Il vero punto di svolta è stato con la canzone “Up and down”, seguita da “We like to party”, “Boom boom boom” e “We’re going to Ibiza”. Si sono riuniti nel 2007 e da allora portano il divertimento su tutte le piste da ballo!
Chiusura della serata con Turbo B/Snap, Dj Sash e Twenty4seven.
fonte: ufficio stampa Monza coming soon