Arcore, il sindaco al sottosegretario Borletti Buitoni: “Villa Borromeo potrebbe essere volano per l’economia”

A margine della visita in villa Sottocasa a Vimercate, il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni ha fatto visita ieri pomeriggio alla villa Borromeo d’Adda di Arcore.
Il soottosegretario con delega ai beni culturali Ilaria Borletti Buitoni a spasso per la Brianza non si è fermata solo a Vimercate. A margine della visita in villa Sottocasa il viceministro ha fatto un salto anche ad Arcore a scoprire il simbolo culturale della città: Villa Borromeo d’Adda.
Di certo una villa fra le più belle della Brianza, ma da anni in rovina. La struttura non sta crollando, ma parti di intonaco si sono già staccate (video). Condizioni talmente al limite della sicurezza che qualche settimana fa l’amministrazione guidata a Rosalba Colombo ha deciso di recitantarla.
La villa è vista come simbolo di una città che vorrebbe offrire una proposta culturale più appropriata, ma che senza finanziamenti statali potrà difficilmente farcela: “Nell’incontro con il sottosegretario ho ribadito il forte ruolo identitario del territorio e come in Brianza ci sia un patrimonio artistico che vogliamo incrementare creando una rete che unisca le diverse realtà – ha affermato il sindaco di Arcore Rosalba Colombo – la cultura deve essere volano dell’economia”.
Come per villa Sottocasa nessuna promessa è stata fatta per villa Borromeo. Il sottosegretario ha condivisio il ruolo e l’importanza che una dimora storica può avere per la propria città e per il territorio ma al tempo stesso ha ricordato le pochissime risorse che il ministro ha messo a dispozione nel 2014 per mantenere il patrimonio artistico italiano.