Da Arcore al Mapelli e al Porta, i genitori: «Chiediamo una fermata dell’autobus»

Difficile la vita per i ragazzi che da Arcore ogni mattina devono raggiungere gli istituti monzesi “Carlo Porta” (via Della Guerrina) e “Achille Mapelli” (via Parmenide). I genitori hanno firmato e inviato una richiesta di modificare la viabilità dell’autobus Z208.
Difficile la vita per i ragazzi che da Arcore ogni mattina devono raggiungere gli istituti monzesi “Carlo Porta” (via Della Guerrina) e “Achille Mapelli” (via Parmenide). C’è un autobus (Z208) che ha capolinea Arcore FS e San Fruttuoso e che passa dal centro di Monza percorrendo via Lecco ma non si avvicina ai plessi scolastici. Così i 150 ragazzi attualmente iscritti e i 250 previsti per il prossimo anno sono in difficoltà. Solo due le possibilità per le famiglie o si sono organizzate per accopagnarli ogni giorno o il motorino ma nei mesi invernali affrontare il freddo è un problema.
“Mi accompagna ogni giorno mio papà – racconta una studentessa di Arcore che frequenta il secondo anno al Carlo Porta – se dovessi andare con i mezzi pubblici sarebbe un viaggio infinito e poi dovrei fare anche tanta strada a piedi”.
Così i genitori degli alunni che frequentano o frequenteranno le scuole sopracitate, insieme all’associazione SAM (Scuola Aperta Mapelli) hanno raccolto circa 40 firme per chiedere l’ampliamento della linea di autobus che collega i due paesi brianzoli.
La richiesta avanzata è di modificare la viabilità effettuando due corse negli orari mattutini di entrata degli studenti e pomeridiani per l’uscita. Inviata in data 15 maggio alla sezione Infrastrutture e Trasporti della Provincia di Monza Brianza, al Comune di Monza settore viabilità e all’azienda Nord Est trasporti S.r.l., al momento l’unica risposta pervenuta è stata quella dell’azienda di trasporti che ha però rinviato i firmatari agli altri due enti preposti.
E.S.