Festival dello Sport in Autodromo: tantissimi eventi. Scopri il programma

11 giugno 2014 | 00:09
Share0
Festival dello Sport in Autodromo: tantissimi eventi. Scopri il programma

Numeri da record anche quest’anno per la 39esima edizione del Festival dello Sport che si terrà in Autodromo a Monza questo fine settimana, 14 15 giugno.

Numeri da record anche quest’anno per la 39esima edizione del Festival dello Sport che si terrà in Autodromo a Monza questo fine settimana, 14 15 giugno. Sono attesi nel tempio della velocità oltre 4 mila atleti e 54 società sportive.

Ieri si è tenuta la presentazione ufficiale. Provincia, Comune e CONI, vale a dire le massime espressioni istituzionali e sportive del territorio, erano sedute accanto al presidente dell’USSMB (Unione Società Sportive Monza Brianza) Pietro Mazzo.

Rispettivamente il presidente Dario Allevi, il sindaco Roberto Scanagatti e Enrico Radaelli, delegato provinciale che ha portato il saluto di Marzorati, hanno inteso così testimoniare la loro stima verso un evento tradizionale che però non è mai scaduto nella consuetudine, anzi.

Pronte quindi le società sportive a dare spettacolo delle loro discipline: le iniziative che hanno predisposto saranno di assoluto richiamo.

In particolare nelle due giornate la pista ospiterà: sabato la gara ciclistica organizzata dal Pedale Monzese (82^ edizione della Medaglia d’Oro), domenica la Pattinata turistica che ogni anno vede circa duemila partecipanti un raduno di “gioielli di Maranello” organizzato dal Ferrari Club di Caprino Bergamasco: hanno già aderito in 110 la Federazione Motociclistica Italiana, accanto al 24° Raduno dei Longobardi, presenterà una novità: giovanissimi (14-17 anni) con i loro ciclomotori.

Restando in tema motoristico vedremo anche due famosi marchi, BMW e Motom mentre per il rotellismo, così caro ai monzesi, proporrà “Rollercup battle”: una gara internazionale di freestyle con i pattini in linea. Ritornerà un’iniziativa originale, il lancio del telefonino, mentre, per i fedelissimi della scherma, ci saranno due intense giornate di gare, e poi arti marziali per ogni gusto, tiro con l’arco, sub e tanto altro ancora per coinvolgere il pubblico che, come sempre, avrà ingresso libero.

Festeggerà invece il 16° compleanno col Festival un sempre apprezzato momento pittorico proposto dal Cenacolo dei Poeti e Artisti monzesi; a tutto questo decine di altri momenti di sicuro interesse davvero per tutti che occuperanno ogni settore dell’autodromo, pista, box, paddock, per dimostrare ancora una volta che “il nostro Autodromo non è solo F1”.

L’iniziativa è ad ingresso libero.