Bames-Sem, situazione sempre più drammatica: presidio al Pirellone

Mattinata di presidio per gli ex lavoratori di Bames e Sem che domani mattina manifesteranno dalle 10 sotto il Pirellone per chiedere un intervento urgente delle istituzioni regionali.
Mattinata di presidio per gli ex lavoratori di Bames e Sem che oggi manifesteranno dalle 10 sotto il Pirellone per chiedere un intervento urgente delle istituzioni regionali.
Nei giorni scorsi i delegati Rsu e i sindacati avevano scritto al Presidente della Giunta Regionale Roberto Maroni, all’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea e all’Assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione Regione Lombardia Mario Melazzini chiedendo un tavolo di lavoro per affrontare la loro situazione sempre più drammatica.
Oggi ci sono in Bames e Sem circa 400 dipendenti, tutti in CIGS, in quanto le due aziende sono state dichiarate fallite dal Tribunale di Monza a cavallo tra ottobre e dicembre 2013.
Sempre oggi ci sarà anche un importantissimo incontro fra i sindacati e i vertici di Unicredit Leasing, proprietari dell’area ex Ibm, a cui le organizzazioni sindacali chiederanno chiarimenti sui progetti che la proprità ha sull’area.
“Fim, Fiom, le RSU, i lavoratori hanno creduto e credono alla re-industrializzazione ma al punto in cui siamo serve uno scatto d’orgoglio da parte di tutti per ridare oggi fiducia alle lavoratrici e lavoratori presenti e dare una prospettiva anche alle generazioni future – si legge nella nota stampa inviata dalle organizzazioni sindacali – Non possiamo disperdere un patrimonio di conoscenze presente nel vimercatese, nella provincia di Monza e Brianza, va favorito lo sviluppo del Distretto Green Hi-Tech della Brianza-Est, con particolare attenzione al sito di Vimercate eccellenza per l’intera Lombardia.”