Brianza Rock Festival: grandi concerti in Autodromo e Morgan testimonial

16 giugno 2014 | 00:50
Share0
Brianza Rock Festival: grandi concerti in Autodromo e Morgan testimonial

Tre giorni di grandi concerti ma anche tanto altro. Il programma del Brianza Rock Festival per questa quinta edizione si presenta ricco di novità a partire dalla location: l’Autodromo di Monza.

Tre giorni di grandi concerti ma anche tanto altro. Il programma del Brianza Rock Festival per questa quinta edizione si presenta più ricco che mai, tante le novità. Per prima cosa c’è il cambio della location con un ritorno nel cuore della Provincia: si terrà il 27-28-29 giugno presso l’Autodromo di Monza. Poi c’è il cast: unico con ospiti di livello nazionale e internazionale.

Brianza-rock-festival-conferenza-provincia-monza-2-mbUna kermesse studiata con l’intento di far scoprire e promuovere il territorio e la sua cultura. Tutto ruota intorno al Rockin’the School il contest musicale dedicato alle band emergenti, ovvero gruppi selezionati nelle scuole secondarie di secondo grado selezionate nelle sale prova della Brianza. Si parte venerdì alle ore 17, si continua sabato e poi domenica saranno sanciti i vincitori che avranno l’onore di aprire il mega concerto di domenica sera dei Marlene Kuntz.

Insomma tre giorni dedicati alla musica con l’intento di valorizzare giovani band ma non solo, quest’anno gli organizzatori hanno puntato alto e per i concerti serali sono attesi grandi artisti. In programma ci sono quindi tre concerti ad ingresso gratuito: venerdì 27 giugno il protagonista sarà il monzese Morgan che fra l’altro è il testimonial dell’evento. “Chi meglio di lui può aiutarci a valorizzare ancora di più il territorio” ha sottolineato l’organizzatore Roberto Masi durante la presentazione ufficiale svoltasi presso la sede della Provincia di Monza e Brianza.

Sabato 28 giugno sono attesi di passaggio in Europa dal trionfale tour mondiale i Lacuna Coil, band milanese portabandiera della musica Rock Italiana nel mondo. I “The Elements” giovane band emergente brianzola, e la Band bresciana l’”Invasione degli omini verdi” saranno le band di spalla. Domenica 29 nella giornata conclusiva la band  “Plan de fuga” apriranno il concerto dei Cunesi Marlene Kuntz  storico gruppo alternative Rock del panorama musicale italiano.

La manifestazione guarda anche al sociale. Per questa V edizione gli organizzatori hanno deciso di sostenere il Progetto SLAncio. I fondi raccolti durante l’evento saranno devoluti alprogetto di solidarietà della Cooperativa la Meridiana di Monza che promuove la costruzione di un centro per malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e Stati Vegetativi.

EVENTI COLLATERALI

Tante che le iniziative collaterali: Fra le iniziative collaterali ci sarà il tradizionale appuntamento con il mercatino degli hobbisti e poi il mercatino dei produttori agroalimentari a chilometro zero e degli artigiani che faranno riscoprire i mestieri che hanno reso famoso il territorio monzese. Spazio anche all’arte: dall’anno scorso grazie alla collaborazione con il comune di Cesano Maderno pittori e scultori hanno uno spazio dove esporre. La mostra Rock’n Art è partita ad inizio mese proprio dall’Auditorium Paolo e Davide Disarò a Cesano per poi spostarsi il 14 giugno a Monza presso la Villa San Pietro e in Autodromo durante i giorni del Festival. Infine saranno presentati libri di autori brianzoli che offriranno momenti di lettura, poesia e letteratura.

Info

http://brianzarockfestival.com/
https://www.facebook.com/brianzarockfestivaltheoriginal