Carabinieri recuperano opera d’arte trafugata dai nazisti

3 giugno 2014 | 13:35
Share0
Carabinieri recuperano opera d’arte trafugata dai nazisti

E’ stata trafugata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale e grazie alle indagini dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza, è stata rintracciata un’opera di Andrea di Bartolo risalente al trecento

E’ stata trafugata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale e grazie alle indagini dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza, è stata rintracciata un’opera di Andrea di Bartolo risalente al trecento. A scovare l’olio su tela raffigurante la “Dormitio Virginis” su un sito web, sono stati proprio i militari.

Fino al 1944 il dipinto ad olio 80cm x 60cm era appeso in una sala della villa del collezionista Frederick Mason Perkins, a Signa (Firenze). Dopo che la villa fu depredata dai nazisti, dell’opera si sono perse le tracce. Le indagini dei militari del Tpc di Monza, ancora impegnati nel ricostruire la rete che portò l’opera prima in Canada e poi in Inghliterra, sono arrivate a Milano, proprio dove il dipinto è stato rintracciato e sequestrato. In attesa di essere consegnato alla curia vescovile di Assisi a cui è stato donato dalla famiglia Perkins, la “Dormitio Virginis” è stata messa al sicuro nel caveau della Pinacoteca di Brera.