Cesano scalda l’estate con un mese di musica, spettacoli e grandi film

18 giugno 2014 | 00:01
Share0
Cesano scalda l’estate con un mese di musica, spettacoli e grandi film

La rassegna “… A Scena Aperta” onta oltre 50 appuntamenti tra cui 17 film, 20 proposte musicali, 10 le aperture straordinarie del Giardino Arese Borromeo a cui si aggiungono tre serate di visita in costume.

Un mese di spettacoli, teatri, mostre, visite e concerti. Si annuncia calda più che mai l’estate a Cesano Maderno con la rassegna “… A Scena Aperta”. Il conivolgimento con la città è stato totale, in 50 hanno aderito: associazioni, negozianti, enti e istituzioni…  tutti al lavoro per una kermesse che si presenta con un programma che conta oltre 50 appuntamenti tra cui 17 film, 20 proposte musicali, 10 le aperture straordinarie del Giardino Arese Borromeo a cui si aggiungono tre serate di visita in costume.

Ci saranno iniziative in centro ma non solo, piacere di trascorrere serate, momenti di socialità, culturali e di aggregazione sarà infatti allargato al parco Collodi e all’area degli orti condivisi alla Sacra Famiglia, agli spazi aperti del Villaggio Snia ed alla corte Cassina Santa di Cassina Savina, alla chiesa di S. Pio X al Molinello, ma anche all’Oasi floro-faunistica gestita dalla LIPU e ad alcuni spazi quali piazza Giacinto Facchetti e via Monte Grappa. “Questo perché – ha commentato l’assessore alle politiche giovanili, comunicazione ed eventi Gabriele Capedri – ci siamo posti l’obiettivo di allargare ai vari quartieri cittadini il ventaglio delle proposte di eventi e iniziative.

L’apertura ufficiale della rassegna è domani, 19 giugno, con «Gli Arese accompagnano», visita guidata di Palazzo Borromeo con ambientazione Seicentesca, mentre la conclusione è per il 25 luglio con il Gran galà d’estate.

Punto di riferimento come sempre il Cinema sotto le stelle nel giardino di palazzo Arese Borromeo poi si va dai concerti alle rappresentazioni teatrali, dai mercatini serali alle passeggiate serali nel giardino Arese Borromeo, dall’esposizione di collezioni alla cena di gala, dalle visite in costume alle fiabe raccontate, per concludere con gli eventi di “Sotto un cielo di stelle… aspettando il Brianza Rock Festival“, tre serate che fanno da preludio e corollario al Brianza Rock Festival che si terrà quest’anno dal 26 al 29 giugno all’autodromo di Monza, organizzato dall’associazione cesanese Monzabrianzaeventi.

Tra i concerti ci sarà quello straordinario tenuto il 3 luglio nella chiesa parrocchiale di S. Pio X al Molinello, dal coro Boys Choir Adolf Fredricks di Stoccolma nell’ambito dell’11° Festival Europeo di Cori Giovanili.

«L’iniziativaè un grande contenitore di occasioni di cultura per tutti – ha commentato l’assessore alla Cultura, Celestino Oltolini – ma anche per riempire di contenuti spazi e luoghi pubblici di straordinario valore».