Lissone Mtb: Rebecca Gariboldi è seconda in Trentino

Domenica 15 giugno specialità cross country con la quinta prova degli Internazionali d’Italia di Vermiglio (TN) abbinata alla Coppa Italia giovanile.
Domenica 15 giugno specialità cross country con la quinta prova degli Internazionali d’Italia di Vermiglio (TN) abbinata alla Coppa Italia giovanile.
La Val di Sole in una giornata piovosa e fredda ha ospitato la “main challenge” nazionale del fuoristrada olimpico su un percorso rinnovato rispetto alle precedenti edizioni, con l’inserimento di nuove varianti tecniche nella parte del sottobosco oltre alla zona di partenza/arrivo invertita nel senso di marcia rispetto alle precedenti edizioni.
Rappresentante della categoria Allievi (15-16 anni) il monzese Alessandro Picco giunto in 29ª posizione. Giornata negativa per l’Under 23 Tommaso Caneva costretto al ritiro per un guasto meccanico al secondo giro. Sorride invece la donna Junior (17-18 anni) Rebecca Gariboldi andata a podio con la medaglia d’argento alle spalle della orobica Chiara Teocchi (Team I.dro Drain Bianchi).
Granfondo “100 KM dei Forti-1000 Grobbe” svoltasi nell’altopiano di Folgaria-Lavarone-Luserna con partenza ed arrivo nel parco Palù di Lavarone (TN). Come di consuetudine, rispetto agli albori della mountain bike, tutte le manifestazioni di lunghe distanze prevedono diverse percorrenze a seconda del proprio grado di preparazione fisica. In questa circostanza suddivisione tra il percorso Marathon (92 Km.-2.770 mt. dislivello) e Classic (57 Km.-1.450 mt. dislivello).
Il migliore degli atleti amatori è stato Antonino Bastino della categoria Master 3 (40-44 anni) giunto 109° assoluto in 5 ore e 30 minuti sul percorso Marathon mentre sul percorso Classic il più veloce è risultato Stefano Martinelli. Seconda edizione della “Tre Valli Varesine Offroad” svoltasi a Cavagnano di Cuasso al Monte (VA). Anche in questa fattispecie, due le possibili scelte di tracciati, dal lungo di 48 km. e 1.600 metri di dislivello, al corto di 30 km. e 1.000 metri di dislivello.
Tutti i partecipanti con le maglie nero-verdi hanno optato per il percorso lungo e sul traguardo il primo atleta classificato è risultato Oscar Malavasi della fascia Master 3 (40-44 anni).
fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB