“Montevecchia da Bere”: tutto pronto per la seconda edizione

4 giugno 2014 | 00:20
Share0
“Montevecchia da Bere”: tutto pronto per la seconda edizione

E’ tutto pronto per la seconda edizione di “Montevecchia da Bere”, la manifestazione enogastronomica organizzata dal Consorzio Produttori Agricoli del Parco di Montevecchia e Valle del Curone e dal Consorzio IGT “Terre Lariane”.

E’ tutto pronto per la seconda edizione di “Montevecchia da Bere”, la manifestazione enogastronomica organizzata dal Consorzio Produttori Agricoli del Parco di Montevecchia e Valle del Curone e dal Consorzio IGT “Terre Lariane” in collaborazione con il Comune di Montevecchia e l’Ente Parco.

L’appuntamento è per sabato 7 giugno 2014 con partenza libera dalle 17 alle 20 dalla Piazzetta di Montevecchia Alta. Si tratta di una degustazione itinerante tra antiche cantine e paesaggi mozzafiato che si volgerà all’imbrunire.

Gli iscritti riceveranno un calice da degustazione ed una tasca portabicchiere da tenere al collo ed inizieranno un percorso di dieci “Stappe” che li porterà a degustare i vini del consorzio IGT ed i prodotti agricoli del Parco. Queste le dieci “Stappe”: La Vigna, Le Terrazze, San Bernardo, La Ghisalba, Il Balcone di Montevecchia, La Piazzetta, Il Ricetto, La Valbissera, Piazzale Maggi, Il Butto.

Per ogni Stappa è prevista la degustazione di un vino del Consorzio IGT e di un prodotto dell’agricoltura del Parco. In particolare saranno proposti un vino bianco, uno spumante brut, due vini rosati, quattro vini rossi su una scelta di cinque, due vini da meditazione su una scelta di due. In alcune Stappe sarà possibile degustare in alternativa succhi di frutta di produzione locale.

Il percorso dovrà essere completato entro le 23 ed è previsto un numero massimo di 600 partecipanti. Si consiglia pertanto di acquistare i voucher in prevendita nei seguenti esercizi: Latteria Maggioni – Montevecchia, Frutteria Da Pietro – Merate, Azienda Agricola Bagaggera – Rovagnate, Azienda Vitivinicola La Costa – Perego e Pasticceria Comi – Missaglia. Il carnet completo costa 20 euro (con omaggio del calice da degustazione e della tasca portabicchiere) e quello ridotto 15 euro (solo sei stappe a scelta).

Quest’anno sono previsti anche dei momenti musicali lungo il percorso, segnalando in particolare dei concertini di archi e fiati a cura della Civica Scuola di Musica di Casatenovo. Saranno presenti anche i degustatori Onav. La sera della manifestazione sarà garantita una navetta gratuita che porterà i partecipanti in alta collina partendo dalla località Quattro Strade: si consiglia pertanto di parcheggiare in bassa collina nei parcheggi che saranno segnalati in loco. Tutte le altre info sono disponibili sul sito www.montevecchiadabere.it o sulla pagina facebook www.facebook.com/MontevecchiaDaBere.