Monza: la stazione a prova di bici. Arrivano le “canaline”

In questi giorni nella stazione di Monza sono in corso i lavori per collocare le “canaline” per le biciclette.
Questa settimana si apre con una buona notizia per i ciclisti monzesi e non solo. Nella stazione di Monza, proprio in questi giorni, sono in corso i lavori per collocare le “canaline”per le biciclette che consentiranno di trasportare agevolmente la propria due ruote su e giù per le scale che collegano i vari binari.
Soddisfazione espressa da parte di chi tutti i giorni si reca sul posto di lavoro e/o di studio avvalendosi del mezzo di mobilità leggero, che si spera possa sempre più prendere piede. «Finalmente dopo anni durante i quali la nostra associazione ha chiesto in tutti i modi possibili l’installazione di questa semplice struttura sulle scale della stazione per poter far salire le biciclette sui marciapiedi dei treni, siamo arrivati alla realizzazione di questo sogno. – commenta l’Associazione FIAB Monza – MonzainBici – Proprio in questi giorni sono in corso i lavori, da parte di Centostazioni, per la posa di queste strutture su tutte le scale della stazione che permetteranno l’accesso facilitato delle biciclette ai marciapiedi e il relativo trasporto poi delle bici sui treni stessi».
Le canaline che si stanno realizzando a Monza sono in marmo, belle, funzionali e con un piacevole risultato estetico che valorizzerà bene la storica stazione. «Un tassello che si chiude e che dovrebbe aprirne un’altro nella direzione di un modo diverso di mobilità, che non ricorre esclusivamente all’uso dell’auto privata, ma di un mezzo pubblico e della propria bicicletta, favorendo così la diminuzione di mezzi a motore sulle nostre strade così sempre congestionate».
(foto gentilmente concesse da MonzainBici)