San Gerardo, piccoli malati in vacanza grazie a Filo diretto Onlus

16 giugno 2014 | 01:01
Share0
San Gerardo, piccoli malati in vacanza grazie a Filo diretto Onlus

Da domenica fino a fine settimana 22 bambini di 4 strutture sanitarie milanesi sono in vacanza al Serenè Village di Marinella di Cutro, in provincia di Crotone

Torna anche quest’anno l’iniziativa firmata Filo diretto Onlus che regala una vacanza ad alcuni piccoli pazienti dell’ospedale San Gerardo di Monza. Da domenica fino a fine settimana 22 bambini di 4 strutture sanitarie milanesi sono in vacanza al Serenè Village di Marinella di Cutro, in provincia di Crotone

Promotore dell’iniziativa la società senza fini di lucro del Gruppo Filo diretto, che promuove, finanzia e segue la realizzazione di progetti e iniziative no profit a favore dell’infanzia in difficoltà.

Quattro, come detto, i nesocomi coinvolti: l’Istituto dei Tumori di Milano, l’Unità Operativa Nefrologia ed Emodialisi Pediatrica Clinica G. e D. De Marchi in collaborazione con l’Associazione per il Bambino Nefropatico, l’Unità di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano in collaborazione con OBM Onlus e l’Ospedale San Gerardo di Monza in collaborazione con la Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma.

Obiettivo del progetto regalare ai piccoli malati un momento di distacco dall’esperienza della malattia, consentendo loro di vivere una vacanza all’insegna dell’allegria e del divertimento. Per questo motivo è stato scelto il Serenè Village, che offre la piena accessibilità alle strutture e all’ampia spiaggia attrezzata per rispondere alle esigenze dei piccoli pazienti, alcuni dei quali disabili, permettendo loro di partecipare a numerose attività ricreative.

“Ringrazio di cuore Filo diretto Onlus per tutto ciò che ha fatto e che continua a fare per i nostri ragazzi -spiega il dott. Momcilo Jankovic, responsabile del Day Hospital di Ematologia Pediatrica dell’Ospedale San Gerardo – è scontato dirlo, ma oggi c’è davvero grande bisogno di iniziative che siano d’aiuto ai bambini che soffrono di patologie croniche gravi e che consentano loro di vivere una vita quanto più normale possibile”.

Come gli anni scorsi, i bambini saranno assistiti dai parenti che partiranno con loro (in totale saranno 59), oltre a ricevere il supporto di due volontarie di Filo diretto Onlus e di un’infermiera dell’Unità Operativa di Nefrologia ed Emodialisi Pediatrica della Clinica De Marchi.