Sindacati «Tasi, pagamento tardivo no sanzioni». Parte l’appello a 14 sindaci

Una cosa è certa: sul pagamento della Tasi è il caos. Con queste premessa Cgil, Cisl e Uil di Monza e Brianza hanno preso carta e penna e hanno scritto a 14 primi cittadini.
Una cosa è certa: sul pagamento della Tasi è il caos. Con queste premessa Cgil, Cisl e Uil di Monza e Brianza hanno preso carta e penna e hanno scritto a 14 sindaci «pagamento tardivo non applicate le sanzioni».
Molti comuni anche di Monza e Brianza stanno invitando i propri cittadini a provvedere autonomamente al calcolo della Tassa servizi indivisibili. Quindi tocca arrangiarsi, ma calcolare l’importo non è così semplice. Una soluzione è quella di andare in un centro di assistenza fiscale dei sindacati che sono pronti a dare il supporto logistico ma l’accavvallarsi di pratiche ancora da elaborare quali 730, Red, Isee, Imu, molto probabilmente non permetterà ai Caf di dare una risposta a tutte le persone che lo richiederanno nei tempi previsti: scadenza 16 giugno.
Da qui la richiesta dei segretari generali e dei responsabili dei tre centri di assistenza fiscale: «Per evitare che si consumi ai danni dei cittadini un’ingiustizia pesante causata dall’inefficienza delle procedure, chiediamo che i comuni interessati deliberino subito la non applicazione delle sanzioni in caso di tardivo versamento».
La lettera è stata inviata ai primi cittadini di Arcore, Bovisio Masciago, Brugherio, Carnate, Cavenago Brianza, Cesano Maderno, Cogliate, Concorezzo, Desio, Lesmo, Limbiate, Meda, Seveso e Verano Brianza.