Grandi classici della cucina made in Giappone: il salmone tataki

25 luglio 2014 | 15:13
Share0
Grandi classici della cucina made in Giappone: il salmone tataki

L’arte culinaria nipponica, molto in voga di questi tempi, si compone di tantissimi piatti sia caldi che freddi. Tra i più noti vi è certamente il salmone tataki.

Oggi vi proponiamo un grande classico della cucina giapponese. L’arte culinaria nipponica, molto in voga di questi tempi, si compone di tantissimi piatti sia caldi che freddi. Tra i più noti vi è certamente il salmone tataki: ovvero freschissimi filetti del pesce pregiati semplicemente scottati e cosparsi di semi di sesamo. Una pietanza prelibata che mette d’accordo proprio tutti, anche chi non ama particolarmente le preparazioni a base di pesce.
Servito temperatura ambiente, richiede solo un piccolo ma fondamentale accorgimento: il pesce deve essere freschissimo.
Bello da vedere e ottimo da gustare vi garantirà un successo assicurato!

Ingredienti
due grossi filetti di salmone freschissimo
salsa di soia
zucchero
vino bianco
semi di sesamo
insalata verde di contorno

Tempo: 40 minuti

Difficoltà: facile

Preparazione
Prendete i filetti di salmone e, assicurandovi che non contengano spine, adagiateli in una ciotolina contenente salsa di soia, zucchero, e un pochino di vino bianco. Lasciateli macerare in questo composto per circa 20 minuti. Quando la carne sarà ben insaporita, scolate i filetti dalla salsa in eccesso e fateli scottare in una piastra ben calda per pochi minuti (circa due per parte). Togliete il salmone dal fuoco e cospargete da entrambi i lati con i semi dei sesamo. Tagliate il pesce a listarelle e disponetelo su di un piatto di portata insieme a della semplice insalatine verde.

Per i più golosi suggerisco una riduzione di accompagnamento a base di salsa di soia e pochissima farina.
Buon appetito! Alla prossima settima!

(Foto di Roberto Bozza)