Esondazione del fiume Seveso: a Bovisio “stato d’emergenza”, si contano i danni

9 luglio 2014 | 11:09
Share0
Esondazione del fiume Seveso: a Bovisio “stato d’emergenza”, si contano i danni

Bovisio Masciago, the day after. L’allerta per l’esondazione del Seveso è rientrata nel comune della provincia di Monza e Brianza e ora non resta che contare i danni

Bovisio Masciago, the day after. L’allerta per l’esondazione del Seveso è rientrata nel comune della provincia di Monza e Brianza e ora non resta che contare i danni. A seguito dello straripamento del torrente Seveso in più punti del territorio lo scenario che si presentava ieri era una coltre di acqua, fango e detriti. Particolarmente colpite sono state le zone adiacenti l’asta del torrente. Abitazioni, negozi, strade e cantine: tutte completamente allagate. Enormi i danni rilevati, ora non resta che quantificarli con esattezza.

«E’ stata una esperienza forte e interessante allo stesso tempo – ha commentato il neo eletto sindaco di Bovisio, Giuliano Soldà – Abbiamo potuto mettere a punto il sistema di sicurezza varato nel 2006 e constatare come questo abbia bisogno di ulteriori accortezze. La Protezione Civile e le Forze di Polizia Locale si sono immediatemente attivate per garantire l’incolumità dei cittadini e la messa in sicurezza della aree interessate all’evento lavorando in sinergia e svolgendo un operato ineccepibile».

Il “grosso” dunque è stato fatto ma oggi ancora si lavora affinchè vengano rimossi i rifiuti che la furia del torrente ha riversato nelle strade, nei box e nelle piazze cittadine. I bovisiani tutti sono già all’opera dalle prime ore di questa mattina. «Ringrazio tutti i cittadini per la grande compostezza e disponibilità dimostrata. Oggi ci richeremo casa per casa per fare la conta dei danni. I più colpiti però sono stati certamente i negozianti: forni, generi alimentari, e simili sono le attività in maggior difficoltà a causa dei sistemi andati in tilt – sottolinea il primo cittadino – Al più presto invieremo alla Regione tutta la documentazione necessaria per attivare il decreto di emergenza. Da parte nostra, inoltre, ci adopereremo per organizzare delle iniziative che possano aiutare i commercianti in questo momento di grave difficoltà».

L’intera tratta del Seveso, da villa Zari a via Isonzo, sino alla parte più bassa verso Saronno, questa mattina pare dunque essere tornata operativa. Solo sulla Monza – Saronno continuano a registrarsi difficoltà: «Le operazioni vanno ancora avanti senza sosta ma entro questa sera contiamo di riportare la situazione alla normalità»