L’esperto risponde: “OPZIONE DONNA”…Fino a quando?

Buongiorno, sono una lavoratrice dipendente nata a marzo 1958 che da quello che mi è stato detto dopo la riforma Monti e Fornero non potrà accedere al pensionamento perché non riuscirò ad avere la decorrenza entro il 31.12.2015.
Buongiorno, sono una lavoratrice dipendente nata a marzo 1958 che da quello che mi è stato detto dopo la riforma Monti e Fornero non potrà accedere al pensionamento perché non riuscirò ad avere la decorrenza entro il 31.12.2015.
Negli ultimi giorni ho letto diversi articoli su questo tema, sembrerebbe che il Governo abbia esteso anche a coloro che andranno in pensione dopo il 2015, la possibilità di collocarsi in pensione con l’opzione donna.
Potreste dirmi se è effettivamente così?
Grazie Mille
Silvana M.
Buongiorno,
l’attuale legislazione non prevede alcuna proroga oltre la data fissata come limite (31.12.2015).
L’ipotesi di una estensione è presente in un disegno di legge delega di Riforma della Pubblica Amministrazione, discusso il 13 giugno scorso al Consiglio dei Minsitri.
La proposta prevede la possibilità di accedere al pensionamento con il regime sperimentale previsto per le donne, per decorrenze a pensione comprese entro il 31.12.2018.
Ad oggi non abbiamo ulteriori novità da riferirgli anche se vale la pena che lei sappia che trattandosi di un disegno di legge non avrebbe, anche nel caso migliore, efficacia immediata.
Siamo in attesa di conoscere gli sviluppi, le consigliamo comunque di presentarsi presso i nostri uffici del Patronato INCA CGIL dislocato nella provincia di Monza e Brianza, per essere sempre aggiornata sul suo futuro pensionistico.
Saluti
Ezio Davide Cigna
Direttore INCA CGIL Monza e Brianza