Monza: il centro storico si prepara alla Ztl. Ecco chi può accedere

3 luglio 2014 | 12:13
Share0
Monza: il centro storico si prepara alla Ztl. Ecco chi può accedere

L’Amministrazione guidata da Roberto Scanagatti ha stilato il regolamento per l’accesso alla zona a traffico limitato del centro storico di Monza.

Per la data di entrata in vigore dalla Ztl si dovrà attendere ancora un po’ ma, nel frattempo, l’Amministrazione guidata da Roberto Scanagatti ha stilato il regolamento per l’accesso alla zona a traffico limitato del centro storico di Monza.

Via libera ai residenti delle vie interessate dal divieto, alle auto dei commercianti e dei professionisti operanti nel centro storico cittadino, e ai mezzi per il carico e scarico della merce (da effetturasi tra le ore 6 e le ore 10 del mattino e tra le ore 14 e le ore 16). Potranno inoltre accedere all’area i proprietari e gli  intestatari di box e posti auto privati. Permessi poi per gli invalidi, i malati, e le persone con una età superiore agli 80 anni ai quali sarà consentito attraversare l’area per recarsi presso le strutture di cura.

Nessun divieto nella Ztl del centro storico anche per i mezzi di trasporto pubblico, veicoli con a bordo pazienti che devono accedervi per cure mediche o fisioterapiche, Forze dell’Ordine, Protezione Civile, servizio di pulizia strada e raccolto dei rifiuti.

L’amministrazione ha inoltre previsto degli appositi pass giornalieri per mezzi legati a matrimoni, funerali, e per i clienti delle strutture alberghiere.

Per ultiori informazioni su categorie e richesta accessi: www.comune.monza.it

ztl centro storico monza

ZONA A TRAFFICO LIMITATO
E’ vietata la circolazione a tutti i veicoli di ogni tipo e specie eccetto biciclette, veicoli di proprietà dei residenti o locatari di box o posti macchina all’interno di
proprietà private muniti di apposito contrassegno di distinzione, taxi, automezzi di pronto intervento o comunque autorizzati nelle seguenti vie e piazze:
Aree di percorrenza consentite ai residenti contraddistinte da apposito contrassegno
Contrassegno di Colore ROSSO
– Via Italia
– Via Piermarini
– Via Della Vittoria
– Via Mons. P. Rossi
– Piazza Duomo
– Via Leonardo da Vinci
– Via Bernardino Luini
– Via Santa Maddalena
– Via San Martino
– Vicolo Ambrogiolo
– Via Regina Teodolinda
– Via San Giovanni Bosco
– Vicolo Mulini
– Spalto Santa Maddalena
– Spalto Isolino
– Passerella dei Mercati
– Lgo IV Novembre (parte)
Contrassegno di colore VERDE
– Via Pretorio
– Via Lambro
– Vicolo Duomo
– Via Canonica
– Vicolo Torri
– Vicolo Lambro
– Via Napoleone
– Piazza Roma
– Vicolo Roma
– Via V. Emanuele (da Piazza Roma a Piazza Garibaldi)
– Vicolo Bellani
– Via Zanata
– Via Mapelli
– Piazzetta Corticella
– Largo IV Novembre (parte)
– Via Moriggia
Contrassegno di colore BLU
– Via Bellani
– Via De Amicis (da Via C. Alberto a Piazza Matteotti)
– Via Carlo Alberto (da Piazza Roma a Piazza Carrobiolo)
– Piazza S. Pietro Martire
– Via Zucchi (da Via Crispi a Via Carlo Alberto)
– Vicolo Scuole
– Vicolo Carrobiolo
– Piazza Carrobiolo
– Via Frisi
– Vicolo Frisi
– Piazza San Paolo
– Via Mantegazza
– Piazza A. Grandi (Civ. n.1)
– Via Cortelonga