“Imprese e buoi dei paesi tuoi”: a Monza e Brianza il 42% sono imprenditori locali

Imprese e buoi dei paesi tuoi. La provincia di Monza e Brianza presenta il 42% degli imprendori nati sul territorio che decidono di fare fortuna nella loro terra di origine.
Imprese e buoi dei paesi tuoi. No, non avete letto male, il noto detto oggi trova una nostrana applicazione anche nel mondo dell’imprenditoria. Infatti, presi in considerazione il luogo di nascita dei titolari di impresa, insieme alla sede dell’attività economica, si scopre che gli imprenditori preferiscono aprire nella propria terra di origine. Anche se esistono ancora oggi alcune regioni e province in cui gli imprenditori decidono di trasferirsi per aprire l’impresa.
In Lombardia vanta più imprenditori “local” la provincia di Sondrio (82%), seguita da Bergamo (70%) e Mantova (64%). La provincia di Monza e Brianza presenta il 42% degli imprendori nati sul territorio che decidono di fare fortuna nella loro terra di origine. Il 13% poi è costiuito da coloro che nati all’estero hanno scelto uno dei comuni brianzoli per aprire la propria impresa.
Se si considerano, invece, le singole provice sull’intero territorio nazionale, nella classifica delle prime 10 con il numero maggiore di imprenditori “locali”, predomina il Sud, ad eccezione di Bolzano: al primo posto Bari (89,9%), seguita da Trapani (88,1%) e Bolzano (88,1%). La percentuale più alta di titolari nati fuori dalla provincia dove ha sede l’impresa si trova a Prato (71%, di cui il 42,4% è nato all’estero), Monza e Brianza (57,7%) e Milano (55,6%). Questo è quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro imprese.