Monza, il Lambro esonda: rabbia in via Filzi per le cantine allagate

La scena è sempra la stessa, l’ennesima, il fiume Lambro esonda e le cantine delle case popolari di via Filzi sono lettaralmente sommerse dall’acqua.
La scena è sempre la stessa, l’ennesima, il fiume Lambro esonda e le cantine delle case popolari di via Filzi sono letteralmente sommerse dall’acqua. Questa mattina, poco dopo le ore 11, il fiume ha superato gli argini e l’acqua mista a fango si è riversata nelle cantine delle vecchie palazzine. I sacchi non bastano per tamponare i danni: il livello dell’acqua in alcuni punti sfiora i trenta centimetri.
I residenti sono disperati, la furia dell’acqua ancora una volta li costringe, armati di sacchi e stivali, a salvare il salvabile. «Abbiamo chiamato i soccorsi, nel frattempo stiamo cercando di risolvere il problema da soli – commentano i residenti – Siamo stanchi: il problema non è nuovo e i danni sono ingenti. Chiediamo l’aiuto del Comune per porre fine a questa situazione». Ma le case di via Filzi non sono le solo a dovere far i conti con l’acqua. Stesso scenario anche in via Santuario delle Grazie Vecchie: il Lambro si è fatto strada tra le fessure delle mura invadendo la strada. In attesa dei soccorsi i negozianti corrono ai ripari grazie all’aiuto di piccoli argini.
Sul ponte di via Aliprandi il corso d’acqua è ora monitorato dagli uomini della Protezione Civile. Nel pomeriggio sono attese altre piogge e tra i residenti si diffonde la paura. Intanto dal comune di Monza giunge l’avviso di allerta: «Sono stati attivati i dispositivi di arginatura artificiale in previsione di una possibile esondazione del fiume. Si invita tutta la popolazione residente nelle aree a rischio ad attivarsi a scopo precauzionale, sistemando barriere di auto protezione (sacchi di sabbia) nelle abitazioni ed esercizi commercial a livello strada e a sgomberare seminterrati, cantine o vani posti sotto la sede stradale. Le zone a rischio sono: zona Grazie Vecchie vie Azzone Visconti, Aliprandi, Villa e Gerardo dei Tintori, Anita Garibaldi, Moriggia, Lambro, De Gradi, Vittorio Emanuele, D’Azeglio, Zanzi, Largo Esterle, De Leyva, Annoni, Bergamo, Porta Lodi, Boccaccio e Mentana e piazza Castello. Si consiglia comunque di evitare di percorrere queste strade. Potrebbero essere previste anche delle modifiche alla viabilità nelle zone a rischio. L’ondata di piena prevista per le ore 19.00 – 19.30.».
(Foto di Valentina Vitagliano)