Monza Power Run: tanta solidarietà, divertimento e… costumi da urlo!

Quasi 1.500 gli iscritti 2014. Un numero da capogiro per la corsa più pazza della Brianza, la Monza Power Run. #FOTOGALLERY
Quasi 1.500 gli iscritti 2014. Un numero da capogiro per la corsa più pazza della Brianza, la Monza Power Run. La gara podistica a ostacoli giunta quest’anno alla seconda edizione che si è svolta sabato 19 luglio tra l’Autodromo e il Parco di Monza e il comune di Villasanta.
Sport, divertimento, spettacolo e solidarietà: sono le parole chiave della corsa organizzata dall’associazione Lele Forever Onlus e il cui ricavato è stato interamente investito nella lotta contro la leucemia. Una gara divertente con concorrenti “normali” vestiti con i classici calzoncini e maglietta e concorrenti più stravaganti con veri e propri costumi: tra i tanti si sono visti un ragno, una banana, un hawaiano, due suore, un gruppo di scozzesi in kilt e Pamela Anderson con tanto di salvagente.
«Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto, basta guardarsi attorno per capire lo spirito di solidarietà e la voglia di divertimento di tutti i partecipanti – commenta Roberto Brandazzi, presidente dell’Associazione Lele Forever Onlus».
Sedici gli ostacoli che i concorrenti hanno dovuto superare: tra cui la corsa nella sabbia, un guado nel fango, scivoli d’acqua, un percorso nella schiuma, arrampicate sulle paraboliche del vecchio autodromo e molto altro ancora.
«Fare una corsa così non è da tutti – dichiara Silvano Appiani, Assessore allo Sport del Comune di Monza. E’ una gara che oltre a far conoscere il nostro territorio, il circuito, il Parco, dà la possibilità di sostenere una causa molto importante, quella a favore di Lele».
Moltissimi gli eroi premiati dall’Associazione: il gruppo più numeroso con ben 48 partecipanti, molti runners stranieri arrivati anche da molto lontano, i partecipanti “Master” e i travestimenti più goliardici.
Foto di Alessandro Di Mise