Al via Monzaestate 2014: apre la rassegna Giovanni Falzone

Prosegue l’offerta musicale cittadina: Monzaestate 2014 apre i battenti e dal 3 al 20 luglio allieterà le serate monzesi.
Prosegue l’offerta musicale cittadina: Monzaestate 2014 apre i battenti e dal 3 al 20 luglio allieterà le serate monzesi.
La rassegna di spettacoli promossa dal Comune per intrattenere residenti e visitatori offre una ricco programma di spettacoli dal vivo e gratuiti che avranno come splendida cornice i portici dell’Arengario, in piazza Roma.
L’evento inaugurale vedrà l’esibizione, stasera ore 21.30, di Giovanni Falzone e delle sue Mosche Elettriche in Around Nirvana, nuovo progetto dedicato al famoso gruppo grunge americano, da cui sono stati presi in prestito diversi spunti poi rimescolati in una potentissima salsa jazz-rock. Lo spettacolo di Falzone e due successivi appuntamenti musicali di Monza Estate sono inseriti nella programmazione di Suoni Mobili 2014, messa a punto dall’Associazione Musicale Musicamorfosi, che collabora con l’amministrazione comunale.
Domani, venerdì 4 luglio dalle 20.30, con partenza da piazza Carrobiolo, si terrà invece, in collaborazione con l’Associazione Italia Marching Show Band, uno spettacolare evento musicale con una band di fama mondiale proveniente dal Canada, la Red Deer Royals Show Band, gruppo di 120 elementi di età compresa tra i 10 e i 20 anni. Nel corso degli anni, i Royals hanno ottenuto numerosi premi a livello nazionale e internazionale. Grazie alla loro fama mondiale, i Red Deer sono molto apprezzati per la ottima preparazione, istruzione, qualità tecnica, la varietà del repertorio e l’originalità delle loro esecuzioni musicali. La manifestazione terminerà con una spettacolare esibizione in Piazza Trento e Trieste.
Il programma di MonzaEstate prevede inoltre per martedì 8 luglio alle 19.00 lo spettacolo della Gioventù Musicale Italiana e dei Numeri Primi, con il duo Francesco Granata (pianoforte) Riccardo Cellacchi (fagotto), vincitori del Premio Internazionale Tim di Parigi 2012, e il duo Jacopo Taddei (sax) e Filippo Farinelli (pianoforte).
Il 10 luglio alle 21.30 sarà la volta del gruppo Violon Barbares che proporrà una musica dalla forza inaudita, che sa esprimere le emozioni e l’autenticità di tradizioni lontane, dalle steppe dell’Asia alla Bulgaria. Un trio composto da Dandarvaanchig Enkhjargal (morin khuur, violino mongolo e canto diplofonico), Dimitar Gougov (gadulka, lira bulgara e voce), Fabien Guyot (percussioni e voce). Questi i primi tre appuntamenti.
Seguiranno poi: Venerdì 11 luglio ore 21.30 si esibirà la Monza Milano Swing Orchestra con JAZZ LAG, Mercoledì 16 luglio ore 21.30 Ottocento – omaggio a Fabrizio De Andrè, Sabato 19 luglio 2014 20.30 – 23.30 Evento Forum giovani- The Healthy Orchestra. La rassegna proseguirà poi con altri appuntamenti musicali e spettacolari, organizzati dal Comune in collaborazione con diverse realtà del territorio, e, domenica 20 luglio, un concerto di chiusura che sarà un suggestivo omaggio ai Pink Floyd.
“Quest’anno – commenta l’assessore a Turismo e Spettacolo, Carlo Abbà – proponiamo un’offerta che valorizza artisti capaci di coinvolgere il pubblico in modo intelligente e vivace. Credo che i Royals daranno una positiva scossa a tutti coloro che vorranno godere di uno spettacolo elettrizzante e coinvolgente, così come sono sicuro delle ottime performances che saranno capaci di offrire artisti del calibro di Giovanni Falzone. Voglio ringraziare le associazioni cittadine e del territorio, tra le più attive e interessanti, per la positiva collaborazione”.