Monza – Saronno, liberato il tunnel all’altezza di Varedo: tolti 38 mila metri cubi di acqua

10 luglio 2014 | 18:20
Share0
Monza – Saronno, liberato il tunnel all’altezza di Varedo: tolti 38 mila metri cubi di acqua

Dopo oltre 36 ore no stop di lavoro congiunto tra volontari della Protezione Civile MB e Vigili del Fuoco è stato possibile riaprire la Monza – Saronno

Dopo oltre 36 ore no stop di lavoro congiunto tra volontari della Protezione Civile MB e Vigili del Fuoco è stato possibile riaprire – alle ore 17.00 di questo pomeriggio – il sottopasso ferroviario sulla s.p. ex ss 527 Monza – Saronno all’altezza dell’intersezione con Varedo.

Il sottopasso è stato liberato dagli oltre 38.000 metri cubi d’acqua, conseguenza delle piogge torrenziali degli scorsi giorni, grazie all’utilizzo di 3 idrovore ad alta portata da 6 mc al minuto ciascuna. In campo anche una Autobotte da da 4.000 litri inviata dalla Protezione Civile di Cantù, 4 pompe AIB e 2 mezzi dei Vigili del Fuoco.

Dopo aver aspirato tutta l’acqua, l’impesa di manutenzione della Provincia è intervenuta per pulire il manto stradale da diverse tonnellate di detriti e contestualmente i cantonieri hanno ripulito i fossi adiacenti alla strada provinciale.

Sono state poi utilizzate due aspiratrici messe a disposizione da Gelsia SPA e 3 moduli ad alta pressione della Provincia per pulire le strade di Cesano Maderno, Lissone, Macherio. In totale, dopo l’alluvione che ha colpito il territorio della Brianza, sono stati impegnati nelle operazioni di soccorso 250 volontari di Protezione Civile che instancabilmente hanno prestato il loro supporto in diverse situazioni: dai sottopassi allagati alle deviazioni veicolari del traffico, dal taglio degli alberi abbattuti allo svuotamento di “Abbiamo assistito ad una vera e propria mobilitazione di uomini e mezzi che ha permesso alla nostra Protezione Civile di intervenire in tutte le situazioni di soccorso che si sono presentate con il passare delle ore nei giorni più critici – commentano il Presidente Dario Allevi e l’Assessore alla Protezione Civile Andrea Monti – Non possiamo che ringraziare ancora una volta i nostri volontari per la professionalità e per la generosità che li contraddistingue in ogni situazione”.