Treni: Monza sempre più collegata. Ecco tutte le novità

Monza sempre più collegata con il sistema dei trasporti nazionali e con l’Europa, l’idea di alleggerire il traffico su strada pare aver preso il giusto avvio.
Monza sempre più collegata con il sistema dei trasporti nazionali e con l’Europa. A darne l’annucio è l’assessore alla Mobilità, Paolo Confalonieri. «Con l’orario entrato in vigore il 15 giugno scorso Monza gode di un deciso potenziamento dei collegamenti con la stazione di Milano centrale, e quindi con tutto il sistema dei trasporti nazionali, con la Valtellina e con la Svizzera.» spiega Confalonieri.
Importanti novità per tutti i lavoratori ma anche per chi, desideroso di evadere dal tran tran quotidiano, voglia concedersi qualche ora di puro relax al mare: «Fino a settembre sono stati attivati i collegamenti nei fine settimana con le località di mare, circoleranno infatti quattro coppie di treni da Gallarate, Milano, Lecco e Bergamo verso le spiagge della Liguria, su cui sarà possibile salire con bigietti regionali o sovraregionali. Monza è interessata soprattuto alla fermata del treno che collega Lecco con Sestri Levante». Tra pochi mesi poi i monzesi potranno contare anche su un link diretto con il sito Expo che aprirà i battenti il prossimo anno. Le novità però non sono finite: da giugno infatti fermano a Monza 32 treni interregionali di cu 14 Eurocity al giorno da e per Zurigo, e 17 treni Regionali Express da e per Lugano e Bellinzona.
In questi anni il bilancio per l’assessore monzese è decisamente positivo, l’idea di alleggerire il traffico su strada in favore della mobilità su rotaia pare dunque aver preso il giusto avvio. Il numero di corse a servizio della città è aumentato portando a 350 il numero totale di tratte giornaliere fra Monza e Milano, con cadenze proprie di una linea metropolitana ma con respiro regionale. Per quanto riguarda il prossimo futuro il comune di Monza auspica poi, lavorando in sinergia con Regione Lombardia, Trenord e RFI, di compiere ulteriori passi in avanti garantendo per Expo un collegamento diretto con il sito espositivo mondiale, e potenziando le corse nella fascia serale 21/24 per rendere ancora più metropolitano il servizio Milano-Monza.
Mentre procede il lavoro di RFI in accordo con il Comune di Monza e Regione Lombardia per implementare il progetto di una nuova fermata ferroviaria a Monza Est Parco.« Negli ultimi anni la storica Stazione di Monza ha visto le fermate di sempre più treni, ma ha anche compiuto un notevole sforzo per migliorare l’accessibilità, grazie anche a RFI: l’accesso EST di Porta Castello, dove c’è il principale nodo di interscambio con i bus; l’innalzamento dei marciapiedi per favorire l’accesso ai treni; i nuovi sistemi elettronici per l’informazione in tempo reale dei treni in partenza; l’attivazione degli ascensori che portano a tutti i binari; l’installazione, avvenuta in questi giorni, delle canaline sulle scale per agevolare la salita e la discesa a mano delle biciclette».