Seregno in festa per la 25esima edizione della “Madonna della campagna”

La «Madonna della Campagna» avrà un’anteprima giovedì 31 luglio in piazza Segni, in occasione dell’ultima notte di negozi aperti. «Un dolce venticinque», questo il titolo dell’iniziativa.
Il momento clou, domenica 14 settembre con la tradizionale «Fiera del Bestiame», giunta alla ventesima edizione. In mostra, all’insegna della biodiversità, esemplari di ovini, alcuni esemplari di pecora brianzola, inserita dalla Regione Lombardia nel 2008 tra i prodotti tipici regionali, bovini, suini, equini e animali da cortile, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare le razze ovine e avicole locali e promuovere tutte le attività agricolo – zootecniche brianzole. Per i più piccoli attività didattiche con gli asinelli. Chiusura lunedì 15 settembre con uno spettacolo piromusicale in cui il fascino dei fuochi d’artificio si unisce all’armonia della musica.
«Senza i tanti volontari che hanno speso il loro tempo e le loro energie in questi venticinque anni, senza la loro passione e il loro lavoro, la festa del Fuin non avrebbe potuto tagliare questo traguardo e, soprattutto, non sarebbe potuta diventare un punto di riferimento per migliaia di cittadini. Il loro è un “servizio sociale” e a loro va il mio grazie». Con queste parole il sindaco Giacinto Mariani ha presentato il programma dell’edizione 2014 della festa della «Madonna della Campagna».