Stragi terroristiche: domani la staffetta podistica in ricordo delle vittime sosterà a Monza

Una staffetta podistica per non dimenticare le vittime delle stragi terroristiche del del 1969, 1974 e 1980. Alle ore 11.30 la staffetta Milano-Brescia-Bologna passerà anche a Monza.
Una staffetta podistica per non dimenticare le vittime delle stragi terroristiche del del 1969, 1974 e 1980. Questa l’iniziativa promossa per domani, mercoledì 30 luglio, dall’Associazione Gruppi Amatori Podistici (AGAP). Alle ore 11.30 la staffetta Milano-Brescia-Bologna passerà anche a Monza.
I podisti, che partiranno da Villasanta, faranno una sosta presso il Palazzo comunale, in piazza Trento e Trieste, dove saranno presenti per il saluto ufficiale e la manifestazione di solidarietà ai famigliari delle vittime da parte della comunità monzese, il vicesindaco di Monza, Cherubina Bertola e il consigliere incaricato allo sport, Silvano Appiani.
La staffetta si dirigerà poi a piazza Fontana, dove nel pomeriggio di domani è prevista una cerimonia commemorativa della strage del dicembre 1969, alla quale saranno presenti anche l’assessore comunale Paolo Confalonieri e il gruppo sportivo della polizia locale monzese. Prima di recarsi a Milano la staffetta farà tappa al cimitero di San Fruttuoso, presso il monumento inaugurato dal Comune di Monza lo scorso novembre dedicato a Lea Garofalo, la testimone di giustizia uccisa dalla ‘ndrangheta nel 2009 e i cui resti furono ritrovati proprio nei pressi del cimitero monzese. Da Milano la staffetta ripartirà quindi per Paullo, e proseguirà poi verso Brescia e Bologna, dove il 2 agosto, nella stazione centrale del capoluogo emiliano-romagnolo, avranno luogo le commemorazioni ufficiali del vile attentato che uccise 85 persone e causò il ferimento o la mutilazione di oltre 200.