Usd Biassono: il 3 agosto il primo trofeo del comune biranzolo

Novità in arrivo nel calendario delle gare riservate alla categoria juniores: è il 1° Trofeo Comune di Biassono che domenica 3 agosto 2014 si disputerà nel cuore della Brianza per mano dell’Unione Sportiva Biassono
Novità in arrivo nel calendario delle gare riservate alla categoria juniores: è il 1° Trofeo Comune di Biassono che domenica 3 agosto 2014 si disputerà nel cuore della Brianza per mano dell’Unione Sportiva Biassono, tra le prime società ciclistiche affiliate alla FCI e oggi una delle poche rimaste attive nella provincia.
L’US Biassono – che fin dai primi anni della sua nascita organizzava eventi di grande richiamo come la Coppa d’Inverno – coglie così la “sfida” di tornare ad organizzare gare scegliendo come teatro le colline della Brianza. 125 i chilometri previsti dal percorso che, da via Trento e Trieste di Biassono (punto di partenza e traguardo della gara), si snoda tra i Comuni di Macherio, Sovico, Carate, Verano, Albiate e Lissone con un circuito di 25 chilometri che dovrà essere ripetuto per cinque volte; il GPM è previsto sulla salita che da Agliate (Carate Brianza) porta verso il Comune di Verano.
Organizzato in collaborazione con il Comune di Biassono e con il prezioso aiuto della società Velo Club Sovico, storica realtà locale impegnata da oltre 35 anni nel ciclismo giovanile, il 1° Trofeo Comune di Biassono prenderà il via alle ore 9:00 di domenica 3 agosto e vedrà battersi tra i 100 e i 150 atleti per un tempo approssimativo di 3 ore.
“Il ciclismo ha bisogno di ossigeno in un momento in cui, si sa, la situazione economica costringe a tagliare gare storiche a cui nessuno avrebbe mai immaginato di dover rinunciare” ha commentato Ivano Maino, Presidente dell’US Biassono. “La nostra società, che da oltre 30 anni concentra la sua attività nel ciclismo juniores, ha voluto far fronte a questa difficoltà proponendo e organizzando una nuova gara in Brianza intitolata al Comune di Biassono, nostro partner nell’organizzazione della giornata”.
“Sarà un 3 agosto di puro sport e divertimento” continua Maino “con l’auspicio che a questa prima esperienza ne facciano seguito altre negli anni a venire, sempre per mano dell’US Biassono. Noi ce la metteremo tutta” conclude.
La società ringrazia i numerosi enti locali e regionali che hanno concesso il patrocinio alla manifestazione (Regione Lombardia, Provincia di Monza e della Brianza e i Comuni coinvolti nel percorso di gara), gli sponsor e tutti coloro che collaborano per la realizzazione dell’evento.
fonte: ufficio stampa U.S. Biassono A.S.D.