Ville Aperte: fervono i preparativi per la dodicesima edizione

16 luglio 2014 | 01:55
Share0
Ville Aperte: fervono i preparativi per la dodicesima edizione

L’appuntamento è fissato per settembre ma fervono già i preparativi. La dodicesima edizione di “Ville Aperte in Brianza”, in programma da sabato 20 a domenica 28 settembre, inizia a prendere forma.

L’appuntamento è fissato per settembre ma  fervono già i preparativi. La dodicesima edizione di “Ville Aperte in Brianza”, in programma da sabato 20 a domenica 28 settembre, inizia a prendere forma: 45 le compagnie teatrali e le associazioni culturali che hanno risposto alla call “Fai esplodere la tua idea”, promossa nel mese di giugno dal Distretto Culturale Evoluto MB in vista del tradizionale appuntamento.

I progetti pervenuti sono stati tanti e tutti molto validi e la nelle scorse settimane la Commissione si è riunita per valutare le diverse proposte.  Le “idee sono esplose”, dunque, e a settembre brianzoli, e non solo, potranno ammirare cosa verrà messo in campo per valorizzazione il patrimonio culturale da collaudare in occasione dell’edizione 2014 di pH_performing Heritage, nell’ambito degli appuntamenti previsti per la kermesse.

Su 45 progetti ne sono stati giudicati idonei 23, questi hanno saputo rispondere in modo puntuale agli obiettivi di “pH_performing Heritage” circa la qualità, l’originalità, la chiarezza e le caratteristiche di innovazione della proposta, la competenza progettuale e organizzativa del soggetto ed il partenariato con i Comuni e le organizzazioni del territorio.

“La partecipazione così numerosa registrata anche quest’anno conferma la vivacità dello straordinario serbatoio di risorse che si muove attorno alle diverse offerte culturali: grazie alle proposte arrivate, tutte molto valide, possiamo presentare per questa edizione di Ville Aperte ben 23 nuovi progetti di valorizzazione del nostro patrimonio, sette in più dello scorso anno – spiegano il Presidente Dario Allevi e l’Assessore alla Cultura Enrico Elli – Un risultato di cui essere fieri, convinti di avere inaugurato un metodo di lavoro che stimola le Associazioni Culturali a lavorare in rete con altri soggetti, nel segno della creatività e dell’innovazione”.