Dalla Cina alla Pianura Padana: riso venere con zucchine e gamberi al curry

8 agosto 2014 | 10:42
Share0
Dalla Cina alla Pianura Padana: riso venere con zucchine e gamberi al curry

Il riso venere, qualità integrale e dal caratteristico colore violaceo, si presta a molte preparazioni. Servito con gamberi e zucchine è di certo un primo piatto gustoso e dal forte impatto scenografico.

Il riso venere, qualità integrale e dal caratteristico colore violaceo, si presta a molte preparazioni. Servito con gamberi e zucchine è di certo un primo piatto gustoso e dal forte impatto scenografico. Originario della Cina, oggi è coltivato anche nella Pianura Padana. Grazie al suo profumo intenso non ha bisogno di tanti condimenti aggiunti.

La leggenda narra che il riso nero fosse tra i cibi più apprezzati nella corte dell’imperatore cinese per le sue molteplici proprietà nutrizionali oltre che afrodisiache. Ricco di fibre e fosforo, è ideale come contorno sia per piatti di carne che di pesce. Oggi vi proponiamo un piatto unico speziato che lascerà tutti a bocca aperta. Accendete i fuochi e diamo inizio alle danze!

Difficoltà: Media

Tempo: 50 minuti

Ingredienti (per 2 persone):
– 250 gr di riso venere
– 6 gamberi
– Curry in polvere
– Farina
– Olio e.v.o.
– 1/2 Bicchiere di vino bianco secco

Preparazione

In acqua salata non troppo abbondante, cuocete il riso nero per 35/40 minuti. L’acqua non deve essere molta, per non far perdere al riso il suo colore intenso. All’occorrenza potrete sempre aggiungere qualche mestolo di acqua calda. Nel frattempo preparate una pastella con la farina, il curry in polvere e un po’ d’acqua (o birra, se preferite) e passatevi i gamberi precedentemente puliti e privati del filamento nero.
Fate scaldare in una padella antiaderente dell’olio extravergine di oliva. Rosolate quindi i gamberi per qualche minuto, sfumando con il vino bianco, e  ultimando la cottura fino a che la pastella non diventerà dorata. Quando il riso sarà pronto, aggiungete una noce di burro e mantecate.
Componete il vostro piatto aggiungendo ad ogni porzione di riso i gamberi. Potrete arricchire il vostro piatto con delle zucchine saltate in padella e una dadolata di pomodorini.

Buon appetito!

(foto di Roberto Bozza)