Tappa conclusiva per l’Eneco Tour con Richeze fra gli attaccanti

Giovedì era sdraiato a 250 metri dal traguardo sull’asfalto del rettilineo d’arrivo, dopo essere stato coinvolto in una spettacolare quanto pericolosa carambola. Oggi, nella 7^ e conclusiva tappa dell’Eneco Tour Maximiliano Richeze figurava tra i 20 attaccanti
Giovedì era sdraiato a 250 metri dal traguardo sull’asfalto del rettilineo d’arrivo, dopo essere stato coinvolto in una spettacolare quanto pericolosa carambola. Oggi, nella 7^ e conclusiva tappa dell’Eneco Tour (Reimst-Sittard Geleen di 183,4 km), Maximiliano Richeze figurava tra i 20 attaccanti che hanno animato la frazione sin dai primi chilometri: l’argentino della LAMPRE-MERIDA ha dimostrato di sapersi riprendere dagli imprevisti, confermando una crescente condizioni che gli ha permesso di rimanere in avanscoperta fino a 3 chilometri dal traguardo.
La tappa ha proposto un percorso ancora una volta impegnativo, con ben 22 cote che hanno selezionato il gruppo mettendo in luce le buone gambe di Favilli, Mori e Pozzato, tutti con il gruppo dei migliori ciclisti di questa edizione dell’Eneco Tour.
Pozzato ha ottenuto il 14° posto di tappa, a 1’01” dal vincitore Van Keirsbulck, autore di un attacco solitario vincente a 34 km dall’arrivo; assieme a Pozzato anche Mori, 16° e in grado di scalare altre due posizioni nella graduatoria generale finale e assestarsi al 18° posto, a 2’40” dal vincitore Wellens.
Subito dopo il gruppo di Mori e Pozzato hanno raggiunto il traguardo Richeze (43° a 1’20”) e Favilli (48° a 1’28”).
Questo il bilancio del ds Maini (in foto Bettini con Mori): “Il piazzamento di Mori nella classifica generale rispecchia la vivacità e la volontà di Manuele di dare sempre il Massimo.
Le ultime tre frazioni, molto impegnative, hanno mostrato che Favilli, Richeze e Pozzato hanno avuto le gambe per rimanere con i corridori in lotta per la classifica generale. Favilli in particolare ha offerto una buona continuità di prestazioni.
Oggi non ha preso parte alla tappa Cimolai, colpito durante la notte da un attacco febbrile: anche Davide ha mostrato durante l’Eneco di avere il giusto spirito per essere intraprendente nelle volate”.
ORDINE D’ARRIVO
1- Van Keirlsbulck 4h25’47”
2- Trentin 46″
3- Lampaert s.t.
4- Vermote s.t.
14- Pozzato 1’01”
16- Mori s.t., 43- Richeze 1’20”, 48- Favilli 1’28”, 100- Bonifazio 10’36”, Polanc dnf, Cimolai dns.
CLASSIFICA GENERALE FINALE
1- Wellens 25h30’15”
2- Boom 7″
3- Dumoulin 13″
4- Grivko 33″
18- Mori 2’40”
26- Favilli 11’08”, 71- Pozzato 33’31”, 77- Richeze 39’39”, 87- Bonifazio 44’26”
fonte: ufficio stampa Lampre-Merida