Vimercate: case dell’acqua in crisi. In piazza Marconi è stata chiusa

22 agosto 2014 | 00:51
Share0
Vimercate: case dell’acqua in crisi. In piazza Marconi è stata chiusa

E’ crisi anche per le casette dell’acqua che un po’ in tutta la Brianza stanno sempre più diffondendosi. A Vimercate il comune ha comunicato la chiusura di quella alle spalle di piazza Marconi.

E’ crisi anche per le casette dell’acqua che un po’ in tutta la Brianza stanno sempre più diffondendosi. A Vimercate il comune ha comunicato la chiusura di quella alle spalle di piazza Marconi e le difficoltà per quella in via Bice Cremagnani.

Vandalismi, manutenzione e consumi troppo bassi. Questi i principali fattori che hanno portato alla “crisi del settore” a Vimercate: in piazza Marconi per anni la casetta posta nel parcheggio è rimasta attiva grazie alla presenza del distributore di latte crudo. La rinuncia da parte dell’azienda agricola che ogni giorno riforniva di latte il distributore ha causato anche lo smantellamento dell’intera struttura: una casetta in legno spesso colpita dai vandali che causavano danni anche pesanti che non hanno più reso economicamente sostenibile il progetto.

C’è poi il BioEcoStore di via Bice Cremagnani, realizzato grazie alla sinergia del comune, di Cem Ambiente e Fondazione Idra, e che distribuisce oltre all’acqua, anche sacchetti e detersivi: in oltre 37 mesi di funzionamento Cem Ambiente fa sapere che sono stati erogati 366.475 litri di acqua liscia gratuita e 105.858 litri di acqua gasata 5 centesimi al litro, per un totale di 472.333 litri. Durante il solo 2013 la media giornaliera di acqua erogata è stata pari a 313,76 litri per l’acqua naturale e 79,66 litri di acqua frizzante. A questi numeri si aggiungono le 538 confezioni di sacchetti per la raccolta dell’umido e della frazione secca.

Cifre che però, fa sapere Cem Ambiente, non garantiscono la sostenibilità economica della stessa. Nel 2016 scadrà la convenzione con il comune e se non si troveranno sponsorazzazioni private, si dovrà chiudere anche il BioEcoStore: “Il patto di stabilità ci impedisce di fare grandi spese ma anche piccole come queste – afferma il vicesindaco di Vimercate, Corrado Boccoli – stiamo lavorando per trovare nuovi soggetti che possano mantenere le strutture esistenti e magari far rinascere anche quella di piazza Marconi”.